Questa tesi di laurea tratta il progetto di diversi interventi di miglioramento e/o adeguamento sismico applicati ad un edificio esistente in cemento armato, adibito ad uffici e situato nel comune di Palermo. Dopo aver individuato i principali elementi di vulnerabilità sismica della struttura esistente mediante analisi non-lineari eseguite grazie all’ausilio di un appropriato software di calcolo, sono state analizzate e messe a confronto differenti strategie di modellazione atte a riprodurre alcuni dei più diffusi interventi strutturali previsti dalla normativa vigente, quali rinforzi in FRP, incamiciature in cemento armato e inserimento di nuove pareti strutturali.
Confronto tra interventi strutturali di miglioramento e/o adeguamento sismico su un edificio esistente in cemento armato
SALVADORI, CHIARA
2016/2017
Abstract
Questa tesi di laurea tratta il progetto di diversi interventi di miglioramento e/o adeguamento sismico applicati ad un edificio esistente in cemento armato, adibito ad uffici e situato nel comune di Palermo. Dopo aver individuato i principali elementi di vulnerabilità sismica della struttura esistente mediante analisi non-lineari eseguite grazie all’ausilio di un appropriato software di calcolo, sono state analizzate e messe a confronto differenti strategie di modellazione atte a riprodurre alcuni dei più diffusi interventi strutturali previsti dalla normativa vigente, quali rinforzi in FRP, incamiciature in cemento armato e inserimento di nuove pareti strutturali.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/22176