My thesis work is a part of a project focused on the study of HuR protein, which belongs to the class of RNA binding proteins. In the last 5 years, several natural compounds able to interact with the protein, were identified via biochemical techniques. A protein-ligand interaction study is ongoing, exploiting STD-NMR approach, in order to reach information on the binding site. In silico preliminary studies showed that natural polyphenols may interact with HuR, however the low water solubility linked to these compounds can avoid the success of the procedure, since the protein results stable only in water. Accordingly, my thesis project aimed at studying a suitable procedure to derivatize them with amino acids, an approach useful to increase the water solubility of poliphenol compounds.

Il mio lavoro di tesi si inserisce in un progetto finalizzato allo studio della proteina HuR, appartenente alla classe delle RNA binding proteins. Negli ultimi 5 anni sono stati identificati, impiegando tecniche biochimiche, diversi composti di origine naturale in grado di interagire con la proteina. Per ottenere informazioni sul sito di legame è in corso uno studio di interazione proteina-ligando mediante la tecnica STD-NMR. Studi preliminari di modellistica molecolare hanno indicato che polifenoli naturali potrebbero essere in grado di interagire con HuR, tuttavia la scarsa solubilità in acqua non ne rende possibile lo studio dal momento che la proteina risulta stabile solo in ambiente acquoso. Da questi presupposti è scaturito l’obiettivo della mia tesi, cioè l’ottenimento di derivati semisintetici di polifenoli naturali. In particolare ho studiato una procedura idonea alla loro derivatizzazione con amminoacidi, un approccio utile per aumentare la solubilità in acqua di composti a struttura polifenolica.

Preparazione di derivati semisintetici idrosolubili di polifenoli naturali per lo studio del sito di legame della proteina HuR.

VALENTINO, MARZIA
2016/2017

Abstract

My thesis work is a part of a project focused on the study of HuR protein, which belongs to the class of RNA binding proteins. In the last 5 years, several natural compounds able to interact with the protein, were identified via biochemical techniques. A protein-ligand interaction study is ongoing, exploiting STD-NMR approach, in order to reach information on the binding site. In silico preliminary studies showed that natural polyphenols may interact with HuR, however the low water solubility linked to these compounds can avoid the success of the procedure, since the protein results stable only in water. Accordingly, my thesis project aimed at studying a suitable procedure to derivatize them with amino acids, an approach useful to increase the water solubility of poliphenol compounds.
2016
Preparation of hydrosoluble semisynthetic derivatives of natural poliphenols to study HuR protein binding site.
Il mio lavoro di tesi si inserisce in un progetto finalizzato allo studio della proteina HuR, appartenente alla classe delle RNA binding proteins. Negli ultimi 5 anni sono stati identificati, impiegando tecniche biochimiche, diversi composti di origine naturale in grado di interagire con la proteina. Per ottenere informazioni sul sito di legame è in corso uno studio di interazione proteina-ligando mediante la tecnica STD-NMR. Studi preliminari di modellistica molecolare hanno indicato che polifenoli naturali potrebbero essere in grado di interagire con HuR, tuttavia la scarsa solubilità in acqua non ne rende possibile lo studio dal momento che la proteina risulta stabile solo in ambiente acquoso. Da questi presupposti è scaturito l’obiettivo della mia tesi, cioè l’ottenimento di derivati semisintetici di polifenoli naturali. In particolare ho studiato una procedura idonea alla loro derivatizzazione con amminoacidi, un approccio utile per aumentare la solubilità in acqua di composti a struttura polifenolica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/22516