Cancer is still the second leading cause of death worldwide and further investigations are required to uncover the complex molecular mechanisms behind cancer initiation, progression and metabolism. Nowadays, it is becoming clearer that various biological pathways are regulated through new molecules which are transcribed and translated. These molecules are fall under the category of ncRNA molecules which are mainly regulating gene expression. The aim of my research is to study and Identify novel dysregulated lncRNAs in bladder cancer and the investigation of their epigenetic regulation. As well as the investigation of cellular and cell to cell communication via cross talk between different classes of ncRNAs (miRNAs, lncRNAs and circRNAs) and the identification of novel biomarkers. The findings of this ncRNAs biological study will be exploited to the use of lncRNAs for new therapeutic application.

Il cancro rimane ancora la seconda causa di morte a livello mondiale, motivo per cui sono necessarie ulteriori ricerche per svelare il complesso meccanismo molecolare che si nasconde dietro l'inizio, la progressione ed il metabolismo tumorale. Al giorno d'oggi sta diventando sempre piu' chiaro che diversi processi biologici sono regolati attraverso nuove molecole che vengono trascritte e non tradotte. Queste molecole appartengono alla categoria degli RNA non codificanti il cui ruolo primario e' la regolazione dell'espressione genica. Lo scopo della mia ricerca e' quello di studiare ed identificare nuovi lncRNAs che sono disregolati nel cancro alla vescica e di investigare la loro regolazione a livello epigenetico. Ulteriore materia di ricerca e' la comunicazione intra ed inter-cellulare attraverso l'interazione di differenti classi di RNA non codificanti (miRNAs, lncRNAs and circRNAs) e l'identificazione di nuovi possibili biomarkers nel cancro. Lo studio della biologia di questi RNA non codificanti verra' impiegato per l'uso dei lncRNAs per nuove applicazioni terapeutiche.

Studio dei meccanismi regolatori degli RNA non codificanti nel cancro della vescica e sviluppo di un nuovo strumento per la terapia anti-tumorale

SARMINI, MOHAMAD
2015/2016

Abstract

Cancer is still the second leading cause of death worldwide and further investigations are required to uncover the complex molecular mechanisms behind cancer initiation, progression and metabolism. Nowadays, it is becoming clearer that various biological pathways are regulated through new molecules which are transcribed and translated. These molecules are fall under the category of ncRNA molecules which are mainly regulating gene expression. The aim of my research is to study and Identify novel dysregulated lncRNAs in bladder cancer and the investigation of their epigenetic regulation. As well as the investigation of cellular and cell to cell communication via cross talk between different classes of ncRNAs (miRNAs, lncRNAs and circRNAs) and the identification of novel biomarkers. The findings of this ncRNAs biological study will be exploited to the use of lncRNAs for new therapeutic application.
2015
Study of the non-Coding RNAs regulatory mechanisms in bladder cancer and development of a novel tool for the tumor treatment
Il cancro rimane ancora la seconda causa di morte a livello mondiale, motivo per cui sono necessarie ulteriori ricerche per svelare il complesso meccanismo molecolare che si nasconde dietro l'inizio, la progressione ed il metabolismo tumorale. Al giorno d'oggi sta diventando sempre piu' chiaro che diversi processi biologici sono regolati attraverso nuove molecole che vengono trascritte e non tradotte. Queste molecole appartengono alla categoria degli RNA non codificanti il cui ruolo primario e' la regolazione dell'espressione genica. Lo scopo della mia ricerca e' quello di studiare ed identificare nuovi lncRNAs che sono disregolati nel cancro alla vescica e di investigare la loro regolazione a livello epigenetico. Ulteriore materia di ricerca e' la comunicazione intra ed inter-cellulare attraverso l'interazione di differenti classi di RNA non codificanti (miRNAs, lncRNAs and circRNAs) e l'identificazione di nuovi possibili biomarkers nel cancro. Lo studio della biologia di questi RNA non codificanti verra' impiegato per l'uso dei lncRNAs per nuove applicazioni terapeutiche.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/23067