Glyphosate-based herbicides, are the most used herbicides in the world and contamination of waterbodies by glyphosate has become a widespread issue that leads to exposure for aquatic organisms, especially amphibians that tend to reproduce neart crop fields, with effects to development and behaviour. In my master's degree thesis, we tested the developmental and behavioural effects of a 96h exposure in embryos of the marsh frog Pelophylax ridibundus (Anura: Ranidae).
Gli erbicidi a base di glifosato sono i più utilizzati al mondo e la contaminazione dei corpi idrici è diventata un problema diffuso che porta all'esposizione degli organismi acquatici a glifosato, in particolare gli anfibi che tendono a riprodursi in zone vicine ai campi agricoli, con effetti sullo sviluppo e il comportamento. Nell'ambito della mia tesi magistrale, abbiamo esplorato gli effetti sullo sviluppo e il comportamento di un'esposizione di 96h a Roundup Power 2.0 durante lo sviluppo embrionale di Pelophylax ridibundus (Anura: Ranidae).
Developmental and behavioural effects of a 96h exposition of Roundup® Power 2.0 in embryos of Pelophylax ridibundus (Anura: Ranidae) [Effetti sullo sviluppo e il comportamento dellesposizione di 96h a Roundup® Power 2.0 durante lo sviluppo embrionale di Pelophylax ridibundus (Anura: Ranidae)]
BOLIS, ALESSANDRO
2018/2019
Abstract
Glyphosate-based herbicides, are the most used herbicides in the world and contamination of waterbodies by glyphosate has become a widespread issue that leads to exposure for aquatic organisms, especially amphibians that tend to reproduce neart crop fields, with effects to development and behaviour. In my master's degree thesis, we tested the developmental and behavioural effects of a 96h exposure in embryos of the marsh frog Pelophylax ridibundus (Anura: Ranidae).È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/23263