The case of study, conducted in the laboratories of the ITC-CNR (Construction Technologies Institute - National Research Council of Italy), deals with the overall acoustic evaluation of a zero energy house - laboratory. The effect of the individual elements used for the construction of the new zero-energy building are measured and analyzed. The performance acoustic is estimated with forecast calculation models according to UNI standards and compared with real situations. Finally, the acoustic classification of the building in its final state is carried out.

Lo studio, svolto presso i laboratori del ITC-CNR (Istituto per le Tecnologie della Costruzione - Consiglio Nazionale delle Ricerche) tratta la valutazione acustica complessiva di un edificio laboratorio a energia zero. Viene misurato e analizzato l'effetto apportato dai singoli elementi utilizzati per la realizzazione del nuovo edificio a energia zero. Seguendo le norme UNI sono stati sviluppati dei modelli di calcolo previsionale e confrontati con le situazioni reali. Viene infine effettuata la classificazione acustica dell'edificio a energia zero allo stato finale dei lavori.

Studio della qualità acustica di un edificio laboratorio a energia zero

CONCA, IVAN
2018/2019

Abstract

The case of study, conducted in the laboratories of the ITC-CNR (Construction Technologies Institute - National Research Council of Italy), deals with the overall acoustic evaluation of a zero energy house - laboratory. The effect of the individual elements used for the construction of the new zero-energy building are measured and analyzed. The performance acoustic is estimated with forecast calculation models according to UNI standards and compared with real situations. Finally, the acoustic classification of the building in its final state is carried out.
2018
Case study of acoustic quality in a zero energy house - laboratory
Lo studio, svolto presso i laboratori del ITC-CNR (Istituto per le Tecnologie della Costruzione - Consiglio Nazionale delle Ricerche) tratta la valutazione acustica complessiva di un edificio laboratorio a energia zero. Viene misurato e analizzato l'effetto apportato dai singoli elementi utilizzati per la realizzazione del nuovo edificio a energia zero. Seguendo le norme UNI sono stati sviluppati dei modelli di calcolo previsionale e confrontati con le situazioni reali. Viene infine effettuata la classificazione acustica dell'edificio a energia zero allo stato finale dei lavori.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/23317