Lo studio è stato svolto con l'intento di verificare la correlazione che intercorre tra valori di glicemia e aterosclerosi, già documentata in letteratura, valutando il grado di aterosclerosi nell'organismo tramite indagini come l'ecocolordoppler dei tronchi sovraortici e l'indice ABI, in un gruppo di pazienti suddivisi in base alla presenza o meno di alterazione del metabolismo glucidico.

Studio di correlazione tra livelli glicemici e aterosclerosi nell'ambulatorio del Medico di medicina generale

GAGLIARDI, NADIR
2018/2019

Abstract

Lo studio è stato svolto con l'intento di verificare la correlazione che intercorre tra valori di glicemia e aterosclerosi, già documentata in letteratura, valutando il grado di aterosclerosi nell'organismo tramite indagini come l'ecocolordoppler dei tronchi sovraortici e l'indice ABI, in un gruppo di pazienti suddivisi in base alla presenza o meno di alterazione del metabolismo glucidico.
2018
Correlational study between glycemic levels and atherosclerosis in the General Practitioner's clinic
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/23660