An individual is considered insulin-resistance if his insulin mediated glucose uptake by muscle and adipose tissue is impaired. As compensatory mechanism, β pancreatic cells secrete increased amount of insulin in an attempt to maintain normoglycaemia. In tandem with obesity, insulin resistance plays a crucial role in the pathogenesis of type 2 diabetes mellitus and in the metabolic disorders related to. Obesity has a central part in decreasing insulin signalling, so interesting advances can be achieved in order to manage these pandemic disorders. Here I will analyze how adipose tissue is involved in insulin-resistance and the role of some dietary factors on glucose homeostasis.

L’insulino-resistenza è una condizione metabolica in cui una normale quantità di insulina non è in grado di mantenere l’omeostasi del glucosio. Le cellule b del pancreas, come meccanismo compensatorio, secernono una quantità maggiore di insulina. Gioca un ruolo cruciale nella patogenesi del diabete mellito di tipo 2 e nei disordini metabolici associati. Questi stati fisiopatologici, che correlano con l’obesità, sono in largo aumento nella popolazione mondiale. L’obesità riveste un ruolo centrale nella diminuzione della sensibilià all’insulina e, perciò, analizzando l’influenza del tessuto adiposo sulla resistenza insulinica, possono essere raggiunte conoscenze che permettono di gestire questi disordini metabolici. Nella tesi che segue analizzerò come il tessuto adiposo influenza lo sviluppo dell’insulino-resistenza e il ruolo di alcuni fattori dietetici nell’omeostasi del glucosio.

Insulino-resistenza: analisi del ruolo del tessuto adiposo e di possibili approcci dietetici

MINETTI, FEDERICA
2014/2015

Abstract

An individual is considered insulin-resistance if his insulin mediated glucose uptake by muscle and adipose tissue is impaired. As compensatory mechanism, β pancreatic cells secrete increased amount of insulin in an attempt to maintain normoglycaemia. In tandem with obesity, insulin resistance plays a crucial role in the pathogenesis of type 2 diabetes mellitus and in the metabolic disorders related to. Obesity has a central part in decreasing insulin signalling, so interesting advances can be achieved in order to manage these pandemic disorders. Here I will analyze how adipose tissue is involved in insulin-resistance and the role of some dietary factors on glucose homeostasis.
2014
Insulin resistance : analysis of the role of adipose tissue and possible dietary approaches
L’insulino-resistenza è una condizione metabolica in cui una normale quantità di insulina non è in grado di mantenere l’omeostasi del glucosio. Le cellule b del pancreas, come meccanismo compensatorio, secernono una quantità maggiore di insulina. Gioca un ruolo cruciale nella patogenesi del diabete mellito di tipo 2 e nei disordini metabolici associati. Questi stati fisiopatologici, che correlano con l’obesità, sono in largo aumento nella popolazione mondiale. L’obesità riveste un ruolo centrale nella diminuzione della sensibilià all’insulina e, perciò, analizzando l’influenza del tessuto adiposo sulla resistenza insulinica, possono essere raggiunte conoscenze che permettono di gestire questi disordini metabolici. Nella tesi che segue analizzerò come il tessuto adiposo influenza lo sviluppo dell’insulino-resistenza e il ruolo di alcuni fattori dietetici nell’omeostasi del glucosio.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/23732