My thesis work is about the creation of a model of a flood following the collapse of a earth dam in the village of Marzak, in Hungary and was carried out at the Budapest University of Technology and Economics in Budapest. The project does not consider the collapse of the dam due to overtopping but rather due to a malicious event such as an explosion. For this reason, different lake volumes were calculated that could occur when the dam was destroyed with the relative probabilities. From the volumes the full wave coming out from the dam was obtained and through the HEC-RAS software the extension and height of the flood was modeled. Based on this, the risk and the danger for the houses that are located downstream of the barrier have been calculated. 12 scenarios were examined combining volumes factors (3 volumes, minimum, maximum and the most probable), the season (in summer there are herbaceous crops on the flood route, therefore different Manning coefficients compared to the season winter and the speed of erosion of the dam that has been hypothesized slow or fast.

Il mio lavoro di tesi riguarda la creazione di un modello di un'alluvione in seguito al crollo di una diga in terra nel villaggio di Marzak, in Ungheria, ed è stato svolto presso la Budapest University of Technology and Economics a Budapest. Il progetto non considera il collasso della diga dovuto alla tracimazione dell'acqua, ma piuttosto a causa di un evento doloso come un'esplosione. Per questo motivo, sono stati calcolati volumi di laghi diversi a cui il lago potrebbe trovarsi al momento del crollo della diga con le relative probabilità di verificarsi. Dai volumi è stata calcolata l'onda di piena proveniente dalla diga e attraverso il software HEC-RAS è stata modellata l'estensione e l'altezza dell'inondazione. Sulla base di questo, sono stati calcolati il ​​rischio e il pericolo per le case che si trovano a valle della barriera. 12 scenari sono stati esaminati combinando i fattori di volume (3 volumi, minimo, massimo e più probabile), la stagione (in estate ci sono colture erbacee sul percorso dell'inondazione, quindi coefficienti Manning diversi rispetto alla stagione invernale) e la velocità di erosione della diga che è stato ipotizzata lenta o veloce.

Analisi del rischio da inondazione a valle di una diga in terra a seguito di cedimento nel villaggio ungherese di Markaz

MERCANTI, IRISH GIOVANNI
2017/2018

Abstract

My thesis work is about the creation of a model of a flood following the collapse of a earth dam in the village of Marzak, in Hungary and was carried out at the Budapest University of Technology and Economics in Budapest. The project does not consider the collapse of the dam due to overtopping but rather due to a malicious event such as an explosion. For this reason, different lake volumes were calculated that could occur when the dam was destroyed with the relative probabilities. From the volumes the full wave coming out from the dam was obtained and through the HEC-RAS software the extension and height of the flood was modeled. Based on this, the risk and the danger for the houses that are located downstream of the barrier have been calculated. 12 scenarios were examined combining volumes factors (3 volumes, minimum, maximum and the most probable), the season (in summer there are herbaceous crops on the flood route, therefore different Manning coefficients compared to the season winter and the speed of erosion of the dam that has been hypothesized slow or fast.
2017
Risk analysis about a flooding because a collapse of a earth dam in the Hungarian village of Markaz
Il mio lavoro di tesi riguarda la creazione di un modello di un'alluvione in seguito al crollo di una diga in terra nel villaggio di Marzak, in Ungheria, ed è stato svolto presso la Budapest University of Technology and Economics a Budapest. Il progetto non considera il collasso della diga dovuto alla tracimazione dell'acqua, ma piuttosto a causa di un evento doloso come un'esplosione. Per questo motivo, sono stati calcolati volumi di laghi diversi a cui il lago potrebbe trovarsi al momento del crollo della diga con le relative probabilità di verificarsi. Dai volumi è stata calcolata l'onda di piena proveniente dalla diga e attraverso il software HEC-RAS è stata modellata l'estensione e l'altezza dell'inondazione. Sulla base di questo, sono stati calcolati il ​​rischio e il pericolo per le case che si trovano a valle della barriera. 12 scenari sono stati esaminati combinando i fattori di volume (3 volumi, minimo, massimo e più probabile), la stagione (in estate ci sono colture erbacee sul percorso dell'inondazione, quindi coefficienti Manning diversi rispetto alla stagione invernale) e la velocità di erosione della diga che è stato ipotizzata lenta o veloce.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/23814