My thesis work is a design of an amphibious housing unit. It is presented as a common house built on poles, but what's special about it is that in case of an occurence of flood where there is a consequent raising of water levels, it is able to rise and float because of its structure constituted by telescopic pillars using the Archimedes Principle.

Il mio lavoro di tesi consiste nella progettazione di un'unità abitativa anfibia, ovvero un'abitazione che in condizioni normali si presenta come una comune abitazione costruita su pali ma che, nel caso in cui si dovesse verificare un evento alluvionale, con il conseguente innalzamento del livello dell'acqua, è in grado di sollevarsi e il galleggiare grazie alla struttura costituita da pilastri telescopici e allo sfruttamento del Principio di Archimede.

Casa anfibio: ricerca di una soluzione abitativa in grado di resistere alle alluvioni.

LILLO, MARIA CHIARA
2017/2018

Abstract

My thesis work is a design of an amphibious housing unit. It is presented as a common house built on poles, but what's special about it is that in case of an occurence of flood where there is a consequent raising of water levels, it is able to rise and float because of its structure constituted by telescopic pillars using the Archimedes Principle.
2017
Amphibious House: designing a resistant housing solution to floods.
Il mio lavoro di tesi consiste nella progettazione di un'unità abitativa anfibia, ovvero un'abitazione che in condizioni normali si presenta come una comune abitazione costruita su pali ma che, nel caso in cui si dovesse verificare un evento alluvionale, con il conseguente innalzamento del livello dell'acqua, è in grado di sollevarsi e il galleggiare grazie alla struttura costituita da pilastri telescopici e allo sfruttamento del Principio di Archimede.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/24356