The choice of the thesis project site, outside the city of Pavia and the same province of Pavia, was made with the spirit of facing a new experience, descending into a context with completely different social, cultural, economic and urban characteristics from those faced in the university path. To this new challenge, I associated the area of ​​my origin, the Capo di Leuca, in order to create something that could represent me. Tracing an imaginary line of spatial boundaries, with the municipality of Tricase, I surveyed and analyzed the abandoned industrial areas and the buildings in disuse and in poor state of conservation. The chosen area must meet certain characteristics: - Disused area - Existing to be recovered - Public Destination - Known place in first person From the screening of the research, four sites have been adequate, two of them industrial and two for public use. The Giuseppe Villani cinema-theater in Presicce was chosen as a thesis project for its historical, architectural, aesthetic value and its importance in the history of the local community. No doubt about the function of the building, maintained and re-proposed in compliance with today's regulations. In addition to a general restoration of the property, a new building will be treated to adapt the services and accessibility to the existing one, the creation of a stage tower for the movement of the theater machine and a hall for representative use, with relative front terrace furnished.

La scelta del sito di progetto di tesi, al di fuori della città di Pavia e delle stessa provincia pavese, è stata compiuta con lo spirito di affrontare una nuova esperienza, calandosi in un contesto dalle caratteristiche sociali, culturali, economiche ed urbane completamente diverse da quelle affrontate nel percorso universitario. A questa nuova sfida, ho associato la zona di mia provenienza, il Capo di Leuca, in modo da poter creare qualcosa che potesse rappresentarmi. Tracciando una linea immaginaria di confine spaziale, con il comune di Tricase, ho censito ed analizzato le aree industriali dismesse e gli edifici in disuso e in pessimo stato di conservazione. L’area scelta, deve rispondere a determinate caratteristiche: - Area in disuso - Esistente da recuperare - Destinazione Pubblica - Luogo conosciuto in prima persona Dalla vagliatura della ricerca, sono risultati adeguati, quattro siti, di cui due industriali e due a destinazione pubblica. Il cinema-teatro Giuseppe Villani a Presicce, è stato scelto, come progetto di tesi, per il suo valore storico, architettonico, estetico e la sua importanza nella storia della comunità autoctona. Nessun dubbio sulla funzione del fabbricato, mantenuta e riproposta nel rispetto delle normative odierne. Saranno trattati, oltre ad un restauro generale dell’immobile, un nuovo edificio per l’adeguamento dei servizi e dell’accessibilità all’esistente, la creazione di una torre scenica per il movimento della macchina teatrale ed una sala ad uso rappresentativo, con relativa terrazza antistante arredata.

PROGETTO DI RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEL CINEMA-TEATRO GIUSEPPE VILLANI A PRESICCE - LE

MARUCCIA, MATTEO
2017/2018

Abstract

The choice of the thesis project site, outside the city of Pavia and the same province of Pavia, was made with the spirit of facing a new experience, descending into a context with completely different social, cultural, economic and urban characteristics from those faced in the university path. To this new challenge, I associated the area of ​​my origin, the Capo di Leuca, in order to create something that could represent me. Tracing an imaginary line of spatial boundaries, with the municipality of Tricase, I surveyed and analyzed the abandoned industrial areas and the buildings in disuse and in poor state of conservation. The chosen area must meet certain characteristics: - Disused area - Existing to be recovered - Public Destination - Known place in first person From the screening of the research, four sites have been adequate, two of them industrial and two for public use. The Giuseppe Villani cinema-theater in Presicce was chosen as a thesis project for its historical, architectural, aesthetic value and its importance in the history of the local community. No doubt about the function of the building, maintained and re-proposed in compliance with today's regulations. In addition to a general restoration of the property, a new building will be treated to adapt the services and accessibility to the existing one, the creation of a stage tower for the movement of the theater machine and a hall for representative use, with relative front terrace furnished.
2017
PROJECT OF RECOVERY AND REQUALIFICATION OF THE CINEMA-THEATER GIUSEPPE VILLANI IN PRESICCE - LE
La scelta del sito di progetto di tesi, al di fuori della città di Pavia e delle stessa provincia pavese, è stata compiuta con lo spirito di affrontare una nuova esperienza, calandosi in un contesto dalle caratteristiche sociali, culturali, economiche ed urbane completamente diverse da quelle affrontate nel percorso universitario. A questa nuova sfida, ho associato la zona di mia provenienza, il Capo di Leuca, in modo da poter creare qualcosa che potesse rappresentarmi. Tracciando una linea immaginaria di confine spaziale, con il comune di Tricase, ho censito ed analizzato le aree industriali dismesse e gli edifici in disuso e in pessimo stato di conservazione. L’area scelta, deve rispondere a determinate caratteristiche: - Area in disuso - Esistente da recuperare - Destinazione Pubblica - Luogo conosciuto in prima persona Dalla vagliatura della ricerca, sono risultati adeguati, quattro siti, di cui due industriali e due a destinazione pubblica. Il cinema-teatro Giuseppe Villani a Presicce, è stato scelto, come progetto di tesi, per il suo valore storico, architettonico, estetico e la sua importanza nella storia della comunità autoctona. Nessun dubbio sulla funzione del fabbricato, mantenuta e riproposta nel rispetto delle normative odierne. Saranno trattati, oltre ad un restauro generale dell’immobile, un nuovo edificio per l’adeguamento dei servizi e dell’accessibilità all’esistente, la creazione di una torre scenica per il movimento della macchina teatrale ed una sala ad uso rappresentativo, con relativa terrazza antistante arredata.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/24379