Masonry thin septa’s use is recently developing incisively in many European regions, including Italy, particularly in areas of low seismicity, in view of good termic and acoustic performance. This research presents the results obtained from mechanical characterization of masonry thin septa, bearing and infill, according to the Italian and European code provisions.

L’utilizzo di muratura a setti sottili si sta recentemente sviluppando in maniera incisiva in molte regioni europee, compresa l’Italia, in particolare in zone a bassa sismicità, alla luce delle buone prestazioni termiche ed acustiche. Questa ricerca presenta i risultati ottenuti dalle prove di caratterizzazione meccanica di murature a setti sottili, portanti e di tamponamento, secondo la Normativa Nazionale e l’Eurocodice 6.

STUDIO DI CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DI MURATURE IN LATERIZIO PORTANTI E DI TAMPONAMENTO

COLDANI, LAURA
2013/2014

Abstract

Masonry thin septa’s use is recently developing incisively in many European regions, including Italy, particularly in areas of low seismicity, in view of good termic and acoustic performance. This research presents the results obtained from mechanical characterization of masonry thin septa, bearing and infill, according to the Italian and European code provisions.
2013
MECHANICAL CHARACTERIZATION OF MASONRY BEARING AND INFILLED
L’utilizzo di muratura a setti sottili si sta recentemente sviluppando in maniera incisiva in molte regioni europee, compresa l’Italia, in particolare in zone a bassa sismicità, alla luce delle buone prestazioni termiche ed acustiche. Questa ricerca presenta i risultati ottenuti dalle prove di caratterizzazione meccanica di murature a setti sottili, portanti e di tamponamento, secondo la Normativa Nazionale e l’Eurocodice 6.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/24491