In this experimental thesis, air-biology techniques have been applied to Mycology in oder to make a quantitative, and qualitative analysis of fungi and spores present in 3 different rooms of a dairy cattle company with biological certifications. The huge variety of species has brought the project to focus on a single sort (Aspergillus) one of the main produces of mycotoxins, dangerous for consumers, farm workers, and breeding heads.
In questa tesi sono state utilizzate le tecniche dell'aereobiologia, applicate alla micologia, per fare un'analisi qualitativa e quantitativa dei funghi e delle spore presenti in 3 diversi ambienti di un'azienda impegnata nell'allevamento biologico di bovini da latte. La grande varietà ottenuta ha spinto il progetto a concentrarsi su un particolare genere (Aspergillus) uno dei principali produttori di micotossine, pericolose per i consumatori, gli operatori del settore, e i capi di allevamento.
Microfungi aereodiffusi negli ambienti di servizio di un'azienda zootecnica da latte con certificazione biologica in Lombardia.
MARCHESINI, FEDERICA
2017/2018
Abstract
In this experimental thesis, air-biology techniques have been applied to Mycology in oder to make a quantitative, and qualitative analysis of fungi and spores present in 3 different rooms of a dairy cattle company with biological certifications. The huge variety of species has brought the project to focus on a single sort (Aspergillus) one of the main produces of mycotoxins, dangerous for consumers, farm workers, and breeding heads.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/24509