This paper aims to analyze Stranger Things as a virtuous example of contemporary tv series, considering all the changes happened in television storytelling in the last decades. Through its productive stages and its hallmarks, the paper shows how the series uses the 80's imagery and nostalgia to retain its target audience.

Alla luce delle caratteristiche acquisite dalla serialità televisiva negli ultimi decenni, l'elaborato si propone di analizzare la serie Stranger Things come esempio virtuoso di serialità contemporanea. Dopo averne illustrato le diverse fasi produttive, dall'ideazione alla distribuzione, e gli elementi caratteristici, si vuole sottolineare l'importanza che l'immaginario, filmico e non, degli anni Ottanta ha avuto per la serie e per il suo pubblico di riferimento.

La serialità televisiva nell'era Netflix. Il caso Stranger Things e la nostalgia anni Ottanta

TORNAGHI, FEDERICA LUCREZIA
2021/2022

Abstract

This paper aims to analyze Stranger Things as a virtuous example of contemporary tv series, considering all the changes happened in television storytelling in the last decades. Through its productive stages and its hallmarks, the paper shows how the series uses the 80's imagery and nostalgia to retain its target audience.
2021
Television Storytelling in the Netflix Era. Stranger Things and the 80's Nostalgia
Alla luce delle caratteristiche acquisite dalla serialità televisiva negli ultimi decenni, l'elaborato si propone di analizzare la serie Stranger Things come esempio virtuoso di serialità contemporanea. Dopo averne illustrato le diverse fasi produttive, dall'ideazione alla distribuzione, e gli elementi caratteristici, si vuole sottolineare l'importanza che l'immaginario, filmico e non, degli anni Ottanta ha avuto per la serie e per il suo pubblico di riferimento.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/2462