In the following thesis initially traced the pathogenesis of diabetes mellitus, diabetes risk factors, long-term complications in type 2 diabetes. Then I propose as treatment options various types of insulin formulations administered subcutaneously. Finally, I analyze other alternative routes to subcutaneous or oral, nasal, pulmonary and transdermal routes.

Nella seguente tesi tratto inizialmente della patogenesi del diabete mellito,dei fattori di rischio del diabete, delle complicanze a lungo termine nel diabete di tipo 2. Successivamente propongo come opzioni di trattamento vari tipi di formulazioni insuliniche somministrate per via sottocutanea. Infine analizzo altre vie di somministrazione alternative a quella sottocutanea ovvero la via orale, nasale, polmonare e transdermica.

NUOVE PROSPETTIVE NELLA TERAPIA INSULINICA

CALDI, LUIGI AUGUSTO
2018/2019

Abstract

In the following thesis initially traced the pathogenesis of diabetes mellitus, diabetes risk factors, long-term complications in type 2 diabetes. Then I propose as treatment options various types of insulin formulations administered subcutaneously. Finally, I analyze other alternative routes to subcutaneous or oral, nasal, pulmonary and transdermal routes.
2018
New perspectives in insulin therapy.
Nella seguente tesi tratto inizialmente della patogenesi del diabete mellito,dei fattori di rischio del diabete, delle complicanze a lungo termine nel diabete di tipo 2. Successivamente propongo come opzioni di trattamento vari tipi di formulazioni insuliniche somministrate per via sottocutanea. Infine analizzo altre vie di somministrazione alternative a quella sottocutanea ovvero la via orale, nasale, polmonare e transdermica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/24852