Questo elaborato si concentra sull'analisi di un particolare strumento di cooperazione internazionale: il supporto diretto al bilancio, anche noto come budget support nella letteratura anglosassone. Diffusosi tra la fine degli anni Novanta e l'inizio degli anni Duemila con l'intento di aumentare l'efficacia degli aiuti allo sviluppo tramite un processo partecipativo che coinvolgesse attivamente il paese beneficiario, esso è stato largamente impiegato in passato e costituisce ancora oggi uno strumento ampiamente utilizzato dai più importanti attori della cooperazione internazionale, quale ad esempio l'Unione Europea. La riflessione proposta si concentra sull'analisi di vantaggi e svantaggi dello strumento e su come esso sia in grado di supportare la stabilità e la crescita economica del paese nel medio e lungo periodo, prendendo in esame anche un caso empirico, ovvero un programma di assistenza tramite supporto diretto al bilancio multi-donatore realizzato in Ghana tra il 2005 e il 2015. Prima di entrare nel merito del funzionamento di questo strumento, l'elaborato si apre con una digressione rispetto al concetto di sviluppo e alla sua evoluzione dalla metà del diciannovesimo secolo ad oggi, con l'obiettivo di mostrare conseguentemente quali siano gli strumenti "contemporanei" della cooperazione internazionale, in quali contesti essi vengano utilizzati, da quali attori e per quali finalità. Rispetto a ciò, la riflessione esamina approfonditamente i diversi strumenti a disposizione, mostrando come il budget support si posizioni rispetto a ciascuno di essi. Gli ultimi due capitoli sono dedicati allo studio del programma di supporto al bilancio che ha coinvolto il Governo del Ghana (ossia il paese ricevente) e 11 tra i più rilevanti partner di sviluppo internazionali. Dopo aver offerto una panoramica sull'evoluzione del contesto economico e sugli eventi politico-sociali che hanno segnato la storia del Ghana negli ultimi 70 anni, di modo da comprendere le circostanze che hanno spinto i donatori a propendere per questo strumento, l'analisi entra nel merito del funzionamento tecnico del partenariato, enunciando poi i suoi obiettivi e i rapporti di forza che si sono configurati all'interno di esso. Servendosi poi delle valutazioni d'impatto effettuate a posteriori, l'elaborato si conclude analizzando gli effetti prodotti dal budget support in Ghana, concentrandosi sull'identificare i suoi lasciti nel medio periodo. Le conclusioni tratte sullo studio di questo particolare programma di budget support vengono poi contestualizzate in un quadro più ampio, atto a fornire una valutazione nel merito dello strumento di per sé, la quale permetterà di rispondere al quesito di ricerca inizialmente posto.
Budget support come strumento di cooperazione internazionale: cenni teorici e studio di caso.
TORTORA, VERONICA
2021/2022
Abstract
Questo elaborato si concentra sull'analisi di un particolare strumento di cooperazione internazionale: il supporto diretto al bilancio, anche noto come budget support nella letteratura anglosassone. Diffusosi tra la fine degli anni Novanta e l'inizio degli anni Duemila con l'intento di aumentare l'efficacia degli aiuti allo sviluppo tramite un processo partecipativo che coinvolgesse attivamente il paese beneficiario, esso è stato largamente impiegato in passato e costituisce ancora oggi uno strumento ampiamente utilizzato dai più importanti attori della cooperazione internazionale, quale ad esempio l'Unione Europea. La riflessione proposta si concentra sull'analisi di vantaggi e svantaggi dello strumento e su come esso sia in grado di supportare la stabilità e la crescita economica del paese nel medio e lungo periodo, prendendo in esame anche un caso empirico, ovvero un programma di assistenza tramite supporto diretto al bilancio multi-donatore realizzato in Ghana tra il 2005 e il 2015. Prima di entrare nel merito del funzionamento di questo strumento, l'elaborato si apre con una digressione rispetto al concetto di sviluppo e alla sua evoluzione dalla metà del diciannovesimo secolo ad oggi, con l'obiettivo di mostrare conseguentemente quali siano gli strumenti "contemporanei" della cooperazione internazionale, in quali contesti essi vengano utilizzati, da quali attori e per quali finalità. Rispetto a ciò, la riflessione esamina approfonditamente i diversi strumenti a disposizione, mostrando come il budget support si posizioni rispetto a ciascuno di essi. Gli ultimi due capitoli sono dedicati allo studio del programma di supporto al bilancio che ha coinvolto il Governo del Ghana (ossia il paese ricevente) e 11 tra i più rilevanti partner di sviluppo internazionali. Dopo aver offerto una panoramica sull'evoluzione del contesto economico e sugli eventi politico-sociali che hanno segnato la storia del Ghana negli ultimi 70 anni, di modo da comprendere le circostanze che hanno spinto i donatori a propendere per questo strumento, l'analisi entra nel merito del funzionamento tecnico del partenariato, enunciando poi i suoi obiettivi e i rapporti di forza che si sono configurati all'interno di esso. Servendosi poi delle valutazioni d'impatto effettuate a posteriori, l'elaborato si conclude analizzando gli effetti prodotti dal budget support in Ghana, concentrandosi sull'identificare i suoi lasciti nel medio periodo. Le conclusioni tratte sullo studio di questo particolare programma di budget support vengono poi contestualizzate in un quadro più ampio, atto a fornire una valutazione nel merito dello strumento di per sé, la quale permetterà di rispondere al quesito di ricerca inizialmente posto.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/2502