The present work, following the most recent trends in non-structural element seismic assessment, aims to analyze the dynamic behavior of glazed curtain wall stick systems through test and modeling steps, and subsequently to propose performance improvements through innovative materials adoption. Previous studies and experimental activities, performed at the laboratory of the Construction Technologies Institute (ITC) of the National Research Council (CNR), have been considered both as trigger and added value. According to the experimental results, finite element models have been developed and calibrated with the Finite Element software Abaqus. Once assimilate a deeper insight underpinning the fundamental mechanisms responsible for the global facade behavior, the design of SMA strip actuators, able to improve the seismic performance, has been accomplished.

Il presente lavoro di tesi, seguendo le più recenti tendenze nel campo della valutazione sismica degli elementi non-strutturali, si prefigge l'obiettivo di analizzare il comportamento dinamico di facciate continue vetrate a montanti e traversi mediante fasi di test e modellazione, e successivamente proporne il miglioramento delle performance attraverso l'utilizzo di materiali innovativi. Studi e attività di laboratorio, precedentemente condotti dall'Istituto per le Tecnologie della Costruzione (ITC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), sono stati presi in considerazione sia come dati di input che come valore aggiunto. Sulla base dei risultati sperimentali, sono stati realizzati e calibrati modelli FEM tramite il software agli elementi finiti Abaqus. Dopo aver compreso a fondo i principali meccanismi responsabili del comportamento globale della facciate, è stato progettato un attuatore a fascia in SMA in grado di migliorarne le prestazioni sismiche.

STUDIO, ANALISI E MODELLAZIONE FEM DI FACCIATE CONTINUE: IMPIEGO DI MATERIALI INNOVATIVI PER LA SICUREZZA IN ZONA SISMICA

SISINNI, JESSICA
2015/2016

Abstract

The present work, following the most recent trends in non-structural element seismic assessment, aims to analyze the dynamic behavior of glazed curtain wall stick systems through test and modeling steps, and subsequently to propose performance improvements through innovative materials adoption. Previous studies and experimental activities, performed at the laboratory of the Construction Technologies Institute (ITC) of the National Research Council (CNR), have been considered both as trigger and added value. According to the experimental results, finite element models have been developed and calibrated with the Finite Element software Abaqus. Once assimilate a deeper insight underpinning the fundamental mechanisms responsible for the global facade behavior, the design of SMA strip actuators, able to improve the seismic performance, has been accomplished.
2015
ASSESSMENT, ANALYSIS AND FINITE ELEMENT MODELLING OF GLAZED CURTAIN WALL SYSTEMS: INNOVATIVE MATERIALS TOWARD SAFETY ENHANCEMENTS IN SEISMIC AREAS
Il presente lavoro di tesi, seguendo le più recenti tendenze nel campo della valutazione sismica degli elementi non-strutturali, si prefigge l'obiettivo di analizzare il comportamento dinamico di facciate continue vetrate a montanti e traversi mediante fasi di test e modellazione, e successivamente proporne il miglioramento delle performance attraverso l'utilizzo di materiali innovativi. Studi e attività di laboratorio, precedentemente condotti dall'Istituto per le Tecnologie della Costruzione (ITC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), sono stati presi in considerazione sia come dati di input che come valore aggiunto. Sulla base dei risultati sperimentali, sono stati realizzati e calibrati modelli FEM tramite il software agli elementi finiti Abaqus. Dopo aver compreso a fondo i principali meccanismi responsabili del comportamento globale della facciate, è stato progettato un attuatore a fascia in SMA in grado di migliorarne le prestazioni sismiche.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/25227