Some pathologies that affect the middle ear require surgery which, in some cases, involves the insertion of titanium prothesis coated with biocompatible material, for the replacement of ossicular chain ossicles in order to improve and preserve the functions of the hearing. The aim of this work was that of verifying in vitro, through the use of different cell lines, the biocompatibility of a siliconic based material, previously optimized and characterized, for the coating of prothesis middle ear.
Alcune patologie che interessano l'orecchio medio necessitano di un intervento chirurgico che, in alcuni casi,prevede l'inserimento di protesi di titanio rivestite di materiale biocompatibile, per la sostituzione degli ossicini della catena ossiculare allo scopo di migliorare e preservare le funzioni dell'udito. In questa ottica si inserisce il mio lavoro di tesi, il cui obiettivo è stato quello di verificare in vitro, attraverso l'impiego di differenti linee cellulari, la biocompatibilità di un materiale a base siliconica, precedentemente ottimizzato e caratterizzato, per il rivestimento di protesi dell'orecchio medio.
Studio in vitro di biocompatibilità di un materiale a base siliconica (PDMS) per il rivestimento di protesi dell'orecchio medio.
MORETTI, CAMILLA
2017/2018
Abstract
Some pathologies that affect the middle ear require surgery which, in some cases, involves the insertion of titanium prothesis coated with biocompatible material, for the replacement of ossicular chain ossicles in order to improve and preserve the functions of the hearing. The aim of this work was that of verifying in vitro, through the use of different cell lines, the biocompatibility of a siliconic based material, previously optimized and characterized, for the coating of prothesis middle ear.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/25312