Uno sguardo al presente mostra i segnali di un’accresciuta attenzione verso le tematiche sociali a livello dell’Unione Europea. La proclamazione del Pilastro dei diritti sociali è una recente manifestazione di questa tendenza. Tuttavia, l’Unione non ha mai avuto competenze esclusive in ambito sociale, dove sono stati gli Stati membri ad avere avuto un ruolo primario. L’introduzione delle metodologie di coordinamento e convergenza, nonché la crescente rilevanza degli investimenti sociali, hanno determinato una svolta nelle modalità di attuazione delle politiche sociali. Nella presente tesi si è per questo indagato lo sviluppo della dimensione sociale dell’Unione mettendola in continua relazione con gli strumenti che nelle diverse fasi ne hanno consentito l’attuazione. In questo percorso, si sono prese le mosse dall’istituzione del Fondo sociale europeo nel Trattato di Roma, fino ad arrivare ai regolamenti che disciplinano la programmazione 2021- 2027. In primo luogo, sono stati messi in evidenza gli interventi che hanno riguardato l’ambito sociale nelle prime fasi e che hanno portato al passaggio dal modello dell’armonizzazione normativa alla convergenza delle politiche sociali. Dopo di che, è stata posta l'attenzione sul periodo successivo all’adozione della Strategia di Lisbona, per il quale sono stati oggetto di indagine gli aspetti sociali delle programmazioni strategiche e finanziarie succedutesi e della procedura del Semestre europeo. La ricostruzione si è conclusa con lo studio del Pilastro europeo dei diritti sociali e le ricadute sulla corrente programmazione finanziaria. Nell’ultimo capitolo, l’indagine è stata concentrata sui traguardi e i limiti dell’attuazione per investimenti in ambito sociale, prendendo come riferimento i risultati della programmazione finanziaria 2014 – 2020.

La programmazione strategica e finanziaria dell'Unione Europea nell'ambito sociale

DE SANTIS, LUDOVICO
2021/2022

Abstract

Uno sguardo al presente mostra i segnali di un’accresciuta attenzione verso le tematiche sociali a livello dell’Unione Europea. La proclamazione del Pilastro dei diritti sociali è una recente manifestazione di questa tendenza. Tuttavia, l’Unione non ha mai avuto competenze esclusive in ambito sociale, dove sono stati gli Stati membri ad avere avuto un ruolo primario. L’introduzione delle metodologie di coordinamento e convergenza, nonché la crescente rilevanza degli investimenti sociali, hanno determinato una svolta nelle modalità di attuazione delle politiche sociali. Nella presente tesi si è per questo indagato lo sviluppo della dimensione sociale dell’Unione mettendola in continua relazione con gli strumenti che nelle diverse fasi ne hanno consentito l’attuazione. In questo percorso, si sono prese le mosse dall’istituzione del Fondo sociale europeo nel Trattato di Roma, fino ad arrivare ai regolamenti che disciplinano la programmazione 2021- 2027. In primo luogo, sono stati messi in evidenza gli interventi che hanno riguardato l’ambito sociale nelle prime fasi e che hanno portato al passaggio dal modello dell’armonizzazione normativa alla convergenza delle politiche sociali. Dopo di che, è stata posta l'attenzione sul periodo successivo all’adozione della Strategia di Lisbona, per il quale sono stati oggetto di indagine gli aspetti sociali delle programmazioni strategiche e finanziarie succedutesi e della procedura del Semestre europeo. La ricostruzione si è conclusa con lo studio del Pilastro europeo dei diritti sociali e le ricadute sulla corrente programmazione finanziaria. Nell’ultimo capitolo, l’indagine è stata concentrata sui traguardi e i limiti dell’attuazione per investimenti in ambito sociale, prendendo come riferimento i risultati della programmazione finanziaria 2014 – 2020.
2021
The European Union's Strategies and Funding Programmes in the Social Field.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/2548