Questo lavoro di tesi s’inserisce nel progetto di un microscopio a due fotoni a scansione laser, a basso costo e con prestazioni di velocità di scansione tali da poter ottenere l’acquisizione di immagini video-rate. Sono stati provati diversi ‘set-up’ ottici e di movimentazione che sembravano promettenti. In particolare, sono state studiate le caratteristiche e le prestazioni delle diverse configurazioni per osservare alcuni campioni biologici di oociti murini. Nel compartimento antrale dell’ovario di topo, sono stati descritti due tipi di oociti caratterizzati rispettivamente dalla presenza o assenza, attorno al nucleolo, di un anello di cromatina. Oltre alla localizzazione tridimensionale, dei nucleoli, utilizzando un microscopio confocale, si è tentato di indagare la capacità autofluorescente di questi per lo studio dell’eventuale ruolo che l’architettura nucleare, nonché i cambiamenti a carico dell’organizzazione della cromatina, possono svolgere nell’ambito delle tecniche di fecondazione in vitro.

Studio di oociti tramite microscopia a due fotoni

FESTA, SELENE
2014/2015

Abstract

Questo lavoro di tesi s’inserisce nel progetto di un microscopio a due fotoni a scansione laser, a basso costo e con prestazioni di velocità di scansione tali da poter ottenere l’acquisizione di immagini video-rate. Sono stati provati diversi ‘set-up’ ottici e di movimentazione che sembravano promettenti. In particolare, sono state studiate le caratteristiche e le prestazioni delle diverse configurazioni per osservare alcuni campioni biologici di oociti murini. Nel compartimento antrale dell’ovario di topo, sono stati descritti due tipi di oociti caratterizzati rispettivamente dalla presenza o assenza, attorno al nucleolo, di un anello di cromatina. Oltre alla localizzazione tridimensionale, dei nucleoli, utilizzando un microscopio confocale, si è tentato di indagare la capacità autofluorescente di questi per lo studio dell’eventuale ruolo che l’architettura nucleare, nonché i cambiamenti a carico dell’organizzazione della cromatina, possono svolgere nell’ambito delle tecniche di fecondazione in vitro.
2014
study of oocytes using the two-photon microscopy
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/25488