In questo lavoro di tesi si è verificata la possibilità di preconcentrare su fase solida, da campioni di acque naturali, tre classi di analiti con forte impatto ambientale: idrocarburi policiclici aromatici (IPA), policlorobifenili (PCB) e pesticidi. Questi composti, pur con proprietà chimico-fisiche differenti, sono stati preconcentrati su una fase solida polivinil-N-fenilpirrolidonica, principalmente grazie alle interazioni idrofobiche e π-π con IPA, PCB e pesticidi apolari, e attraverso legami idrogeno dei frammenti pirrolidonici nel caso di pesticidi polari. Le estrazioni sono effettuate su un litro di campione, volume spesso utilizzato nelle analisi di controllo, arricchito con ciascun analita nell'ordine delle decine di ng/L, concentrazioni che si possono incontrare nei campioni reali. L’analisi strumentale è effettuata in GC-MS, avvalendosi di una libreria NIST. L'obiettivo, quindi è quello di ottenere con un’unica fase estraente la preconcentrazione di tutte le tre classi di analiti, prima della successiva eluizione e analisi strumentale.

Preconcentrazione multiclasse su fase solida e determinazione in GC-MS di IPA, PCB e pesticidi da acque naturali: primi risultati

BERGAMASCHI, DANIELE
2017/2018

Abstract

In questo lavoro di tesi si è verificata la possibilità di preconcentrare su fase solida, da campioni di acque naturali, tre classi di analiti con forte impatto ambientale: idrocarburi policiclici aromatici (IPA), policlorobifenili (PCB) e pesticidi. Questi composti, pur con proprietà chimico-fisiche differenti, sono stati preconcentrati su una fase solida polivinil-N-fenilpirrolidonica, principalmente grazie alle interazioni idrofobiche e π-π con IPA, PCB e pesticidi apolari, e attraverso legami idrogeno dei frammenti pirrolidonici nel caso di pesticidi polari. Le estrazioni sono effettuate su un litro di campione, volume spesso utilizzato nelle analisi di controllo, arricchito con ciascun analita nell'ordine delle decine di ng/L, concentrazioni che si possono incontrare nei campioni reali. L’analisi strumentale è effettuata in GC-MS, avvalendosi di una libreria NIST. L'obiettivo, quindi è quello di ottenere con un’unica fase estraente la preconcentrazione di tutte le tre classi di analiti, prima della successiva eluizione e analisi strumentale.
2017
Solid Phase Extraction and GC-MS multiclass determination of PAHs, PCBs and pesticides in natural waters: first results
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/25635