The following thesis reports a project developed within the collaboration between University of Pavia (IT) and VIA University College (DK). The result of this work is the creation of two computer models, useful to carry out a transient state simulation of the operation of two different BTES (Borehole Thermal Energy Storage), so-called Sunwell. The report details the in-situ and ex-situ tests that were made to accurately determine the thermal properties of the ground, the development of the models, along with the results obtained by the numerical analysis carried out by the commercial software FEFLOW (DHI - WASY).

Modellazione computazionale delle prestazioni di un Borehole Thermal Energy Storage. Il seguente lavoro di tesi nasce da una collaborazione tra l’Università degli Studi di Pavia (IT) e VIA University College (DK). Il progetto verte sulla creazione di due modelli computerizzati per la simulazione, in regime dinamico, del funzionamento di due BTES (Borehole Thermal Energy Storage). Tale tecnologia consiste in una serie di pozzi geotermici, dediti all’estrazione e allo stoccaggio di energia, sotto forma di calore, da e verso un determinato volume di terreno. Lo scritto finale raccoglie tutti gli studi preliminari, volti a determinare le caratteristiche termiche del terreno in esame; oltre allo sviluppo dei modelli stessi uniti ai risultati ottenuti dall’analisi numerica effettuata grazie al software commerciale FEFLOW (DHI - WASY).

Modelling the performance of Borehole Thermal Energy Storage

MICCI, IACOPO
2013/2014

Abstract

The following thesis reports a project developed within the collaboration between University of Pavia (IT) and VIA University College (DK). The result of this work is the creation of two computer models, useful to carry out a transient state simulation of the operation of two different BTES (Borehole Thermal Energy Storage), so-called Sunwell. The report details the in-situ and ex-situ tests that were made to accurately determine the thermal properties of the ground, the development of the models, along with the results obtained by the numerical analysis carried out by the commercial software FEFLOW (DHI - WASY).
2013
Modelling the performance of Borehole Thermal Energy Storage
Modellazione computazionale delle prestazioni di un Borehole Thermal Energy Storage. Il seguente lavoro di tesi nasce da una collaborazione tra l’Università degli Studi di Pavia (IT) e VIA University College (DK). Il progetto verte sulla creazione di due modelli computerizzati per la simulazione, in regime dinamico, del funzionamento di due BTES (Borehole Thermal Energy Storage). Tale tecnologia consiste in una serie di pozzi geotermici, dediti all’estrazione e allo stoccaggio di energia, sotto forma di calore, da e verso un determinato volume di terreno. Lo scritto finale raccoglie tutti gli studi preliminari, volti a determinare le caratteristiche termiche del terreno in esame; oltre allo sviluppo dei modelli stessi uniti ai risultati ottenuti dall’analisi numerica effettuata grazie al software commerciale FEFLOW (DHI - WASY).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/25693