Il dibattito in corso sulla sarcopenia, pur tenendo in dovuta considerazione le implicazioni fisiologiche e gli aspetti inevitabilmente legati al processo di invecchiamento, sta evidenziando l’importanza di strategie dietetiche e comportamentali nel prevenire o attenuare gli effetti più invalidanti. Emerge il ruolo di miscele aminoacidiche, in cui la combinazione di rapido assorbimento e massima biodisponibilità facilitano il rifornimento al muscolo degli aminoacidi più utili a contenere la deplezione e il catabolismo. L’aumento delle conoscenze in questo ambito deve diventare patrimonio culturale condiviso per tutte le professioni sanitarie; in questo modo, associando l’ottimizzazione degli approcci dietetici, le supplementazioni ad hoc e i programmi di attività fisica più idonei ai pazienti, si potrebbe modificare positivamente la cura e la riabilitazione del paziente anziano a rischio.

Il ruolo della nutrizione nel trattamento della sarcopenia

GASPARI, ALESSANDRA
2017/2018

Abstract

Il dibattito in corso sulla sarcopenia, pur tenendo in dovuta considerazione le implicazioni fisiologiche e gli aspetti inevitabilmente legati al processo di invecchiamento, sta evidenziando l’importanza di strategie dietetiche e comportamentali nel prevenire o attenuare gli effetti più invalidanti. Emerge il ruolo di miscele aminoacidiche, in cui la combinazione di rapido assorbimento e massima biodisponibilità facilitano il rifornimento al muscolo degli aminoacidi più utili a contenere la deplezione e il catabolismo. L’aumento delle conoscenze in questo ambito deve diventare patrimonio culturale condiviso per tutte le professioni sanitarie; in questo modo, associando l’ottimizzazione degli approcci dietetici, le supplementazioni ad hoc e i programmi di attività fisica più idonei ai pazienti, si potrebbe modificare positivamente la cura e la riabilitazione del paziente anziano a rischio.
2017
The role of nutrition in the treatment of sarcopenia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/25959