The objective of this paper is to analyze the impact of the qualification, with particular attention to the tertiary one, on the variables relating to the labor market in Italy and in other European countries. All data used were taken from the Eurostat database, and the analysis focuses mainly on individuals aged between 15 and 64. Particular attention is also dedicated to the analysis by gender in order to identify the presence or absence of disparities between male and female individuals.

L’obiettivo di questo elaborato è analizzare l’impatto del titolo di studio, con particolare attenzione a quello terziario, sulle variabili relative al mercato del lavoro in Italia e negli altri Paesi Europei. Tutti i dati utilizzati sono stati presi dal database dell’Eurostat, e l’analisi si focalizza principalmente sugli individui di età compresa tra i 15 e i 64 anni. Particolare attenzione è dedicata anche all’analisi per genere al fine di individuare la presenza o meno di disparità tra individui di genere maschile e individui di genere femminile.

L’impatto del titolo di studio sul mercato del lavoro: un confronto tra Italia e Europa

BELLONE, TOMMASO FILIPPO
2023/2024

Abstract

The objective of this paper is to analyze the impact of the qualification, with particular attention to the tertiary one, on the variables relating to the labor market in Italy and in other European countries. All data used were taken from the Eurostat database, and the analysis focuses mainly on individuals aged between 15 and 64. Particular attention is also dedicated to the analysis by gender in order to identify the presence or absence of disparities between male and female individuals.
2023
The impact of the qualification on the job market: a comparison between Italy and Europe
L’obiettivo di questo elaborato è analizzare l’impatto del titolo di studio, con particolare attenzione a quello terziario, sulle variabili relative al mercato del lavoro in Italia e negli altri Paesi Europei. Tutti i dati utilizzati sono stati presi dal database dell’Eurostat, e l’analisi si focalizza principalmente sugli individui di età compresa tra i 15 e i 64 anni. Particolare attenzione è dedicata anche all’analisi per genere al fine di individuare la presenza o meno di disparità tra individui di genere maschile e individui di genere femminile.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Bellone Tommaso .pdf

non disponibili

Descrizione: La tesi analizza l'impatto del titolo di studio, con particolare attenzione a quello terziario, sulle variabili relative al mercato del lavoro in Italia e negli altri Paesi Europei.
Dimensione 2.18 MB
Formato Adobe PDF
2.18 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/26234