The thesis intends to provide an overview of the context and cultural debate of the city of Milan in the Seventies, focusing in particular on the debates of critics and prominent figures of the city panorama and on the temporary exhibitions organized at Palazzo Reale. This decade represents a particularly delicate period for Milanese culture and identity, characterized by lively artistic activity and important institutional changes that have profoundly influenced the museum sector and the organization of exhibitions. The work was born from a dual interest: on the one hand, a passion for museology and, in particular, for temporary exhibitions; on the other, an attraction towards the historical period of the Seventies. The desire to understand and historically contextualize cultural phenomena, analyzing their root causes and influencing factors, guided the entire research. In particular, the discovery of Milanese cultural dynamics and their manifestations through temporary exhibitions represented a fascinating field of study full of ideas. The main objectives of this thesis are multiple. First of all, it intends to provide a detailed picture of the cultural debate in Milan in the Seventies, highlighting the innovations introduced during the decade, such as the birth of the Ministry for Cultural Heritage. Secondly, we want to observe the changes that have occurred compared to the season of great exhibitions of the 1950s and 1960s, the subject of in-depth study in Professor Angelini's courses. Finally, the work aims to delve deeper into the museographic panorama of the twentieth century, analyzing the exhibition methods and curatorial choices that characterized the exhibitions of those years. The thesis is structured in three chapters. The first chapter provides the historical context and cultural debate through the voices of figures such as Franco Russoli, Aldo Aniasi, Carlo Tognoli, Roberto Longhi, Gian Alberto Dell'Acqua, Giovanni Spadolini, Giulio Carlo Argan and Giovanni Testori. The second chapter analyzes two exhibitions curated by the architect Ignazio Gardella: the exhibition on Giorgio Morandi and the one on seventeenth-century Lombardy, using photographic images, drawings, newspaper articles and television programmes. The third and final chapter, followed by a brief assessment of the decade, examines the rich exhibition season of 1977, focusing in particular on the Homage to Titian and L'Ermitage exhibitions in Milan. The essay provides a complete overview of the moods of Milan in the Seventies, highlighting the exhibitions proposed and the way in which they were received by the public and critics. The research allowed us to better understand the cultural dynamics of that decade and the central role of temporary exhibitions in the city's artistic and museum panorama.

L'elaborato intende fornire una panoramica del contesto e del dibattito culturale della città di Milano negli anni Settanta, concentrandosi in particolare sui dibattiti di critici e personaggi di spicco del panorama cittadino e sulle mostre temporanee organizzate a Palazzo Reale. Questo decennio rappresenta un periodo particolarmente delicato per la cultura e l’dentità milanese, caratterizzato da una vivace attività artistica e da importanti cambiamenti istituzionali che hanno influenzato profondamente il settore museale e l'organizzazione delle esposizioni. Il lavoro nasce da un duplice interesse: da un lato, una passione per la museologia e, in particolare, per gli allestimenti temporanei; dall'altro, un'attrazione verso il periodo storico degli anni Settanta. Il desiderio di comprendere e contestualizzare storicamente i fenomeni culturali, analizzandone le cause profonde e i fattori influenzanti, ha guidato l'intera ricerca. In particolare, la scoperta delle dinamiche culturali milanesi e delle loro manifestazioni attraverso le mostre temporanee ha rappresentato un campo di studio affascinante e ricco di spunti. Gli obiettivi principali di questa tesi sono molteplici. In primo luogo, si intende fornire un quadro dettagliato del dibattito culturale a Milano negli anni Settanta, evidenziando le novità introdotte durante il decennio, come la nascita del Ministero per i Beni Culturali. In secondo luogo, si vuole osservare i cambiamenti avvenuti rispetto alla stagione delle grandi mostre degli anni Cinquanta e Sessanta, oggetto di studio approfondito nei corsi del professor Angelini. Infine, il lavoro si propone di approfondire il panorama museografico del Novecento, analizzando le modalità espositive e le scelte curatoriali che hanno caratterizzato le mostre di quegli anni. L'elaborato è strutturato in tre capitoli. Il primo capitolo fornisce il contesto storico e il dibattito culturale attraverso le voci di personaggi quali Franco Russoli, Aldo Aniasi, Carlo Tognoli, Roberto Longhi, Gian Alberto Dell'Acqua, Giovanni Spadolini, Giulio Carlo Argan e Giovanni Testori. Il secondo capitolo analizza due mostre curate dall'architetto Ignazio Gardella: la mostra su Giorgio Morandi e quella sul Seicento Lombardo, utilizzando immagini fotografiche, disegni, articoli di giornale e programmi televisivi. Il terzo e ultimo capitolo, seguito da un breve bilancio del decennio, esamina la ricca stagione espositiva del 1977, concentrandosi in particolare sulle mostre Omaggio a Tiziano e L'Ermitage a Milano. L'elaborato fornisce una panoramica completa degli umori della Milano degli anni Settanta, evidenziando le mostre proposte e il modo in cui venivano recepite dal pubblico e dalla critica. La ricerca ha permesso di comprendere meglio le dinamiche culturali di quel decennio e il ruolo centrale delle esposizioni temporanee nel panorama artistico e museale della città.

Le mostre temporanee a Milano negli anni Settanta: il contesto culturale e il ruolo delle esposizioni a Palazzo Reale

ALBANI, ARIANNA
2023/2024

Abstract

The thesis intends to provide an overview of the context and cultural debate of the city of Milan in the Seventies, focusing in particular on the debates of critics and prominent figures of the city panorama and on the temporary exhibitions organized at Palazzo Reale. This decade represents a particularly delicate period for Milanese culture and identity, characterized by lively artistic activity and important institutional changes that have profoundly influenced the museum sector and the organization of exhibitions. The work was born from a dual interest: on the one hand, a passion for museology and, in particular, for temporary exhibitions; on the other, an attraction towards the historical period of the Seventies. The desire to understand and historically contextualize cultural phenomena, analyzing their root causes and influencing factors, guided the entire research. In particular, the discovery of Milanese cultural dynamics and their manifestations through temporary exhibitions represented a fascinating field of study full of ideas. The main objectives of this thesis are multiple. First of all, it intends to provide a detailed picture of the cultural debate in Milan in the Seventies, highlighting the innovations introduced during the decade, such as the birth of the Ministry for Cultural Heritage. Secondly, we want to observe the changes that have occurred compared to the season of great exhibitions of the 1950s and 1960s, the subject of in-depth study in Professor Angelini's courses. Finally, the work aims to delve deeper into the museographic panorama of the twentieth century, analyzing the exhibition methods and curatorial choices that characterized the exhibitions of those years. The thesis is structured in three chapters. The first chapter provides the historical context and cultural debate through the voices of figures such as Franco Russoli, Aldo Aniasi, Carlo Tognoli, Roberto Longhi, Gian Alberto Dell'Acqua, Giovanni Spadolini, Giulio Carlo Argan and Giovanni Testori. The second chapter analyzes two exhibitions curated by the architect Ignazio Gardella: the exhibition on Giorgio Morandi and the one on seventeenth-century Lombardy, using photographic images, drawings, newspaper articles and television programmes. The third and final chapter, followed by a brief assessment of the decade, examines the rich exhibition season of 1977, focusing in particular on the Homage to Titian and L'Ermitage exhibitions in Milan. The essay provides a complete overview of the moods of Milan in the Seventies, highlighting the exhibitions proposed and the way in which they were received by the public and critics. The research allowed us to better understand the cultural dynamics of that decade and the central role of temporary exhibitions in the city's artistic and museum panorama.
2023
Temporary exhibitions in Milan in the seventies: the cultural context and the role of the exhibitions at Palazzo Reale
L'elaborato intende fornire una panoramica del contesto e del dibattito culturale della città di Milano negli anni Settanta, concentrandosi in particolare sui dibattiti di critici e personaggi di spicco del panorama cittadino e sulle mostre temporanee organizzate a Palazzo Reale. Questo decennio rappresenta un periodo particolarmente delicato per la cultura e l’dentità milanese, caratterizzato da una vivace attività artistica e da importanti cambiamenti istituzionali che hanno influenzato profondamente il settore museale e l'organizzazione delle esposizioni. Il lavoro nasce da un duplice interesse: da un lato, una passione per la museologia e, in particolare, per gli allestimenti temporanei; dall'altro, un'attrazione verso il periodo storico degli anni Settanta. Il desiderio di comprendere e contestualizzare storicamente i fenomeni culturali, analizzandone le cause profonde e i fattori influenzanti, ha guidato l'intera ricerca. In particolare, la scoperta delle dinamiche culturali milanesi e delle loro manifestazioni attraverso le mostre temporanee ha rappresentato un campo di studio affascinante e ricco di spunti. Gli obiettivi principali di questa tesi sono molteplici. In primo luogo, si intende fornire un quadro dettagliato del dibattito culturale a Milano negli anni Settanta, evidenziando le novità introdotte durante il decennio, come la nascita del Ministero per i Beni Culturali. In secondo luogo, si vuole osservare i cambiamenti avvenuti rispetto alla stagione delle grandi mostre degli anni Cinquanta e Sessanta, oggetto di studio approfondito nei corsi del professor Angelini. Infine, il lavoro si propone di approfondire il panorama museografico del Novecento, analizzando le modalità espositive e le scelte curatoriali che hanno caratterizzato le mostre di quegli anni. L'elaborato è strutturato in tre capitoli. Il primo capitolo fornisce il contesto storico e il dibattito culturale attraverso le voci di personaggi quali Franco Russoli, Aldo Aniasi, Carlo Tognoli, Roberto Longhi, Gian Alberto Dell'Acqua, Giovanni Spadolini, Giulio Carlo Argan e Giovanni Testori. Il secondo capitolo analizza due mostre curate dall'architetto Ignazio Gardella: la mostra su Giorgio Morandi e quella sul Seicento Lombardo, utilizzando immagini fotografiche, disegni, articoli di giornale e programmi televisivi. Il terzo e ultimo capitolo, seguito da un breve bilancio del decennio, esamina la ricca stagione espositiva del 1977, concentrandosi in particolare sulle mostre Omaggio a Tiziano e L'Ermitage a Milano. L'elaborato fornisce una panoramica completa degli umori della Milano degli anni Settanta, evidenziando le mostre proposte e il modo in cui venivano recepite dal pubblico e dalla critica. La ricerca ha permesso di comprendere meglio le dinamiche culturali di quel decennio e il ruolo centrale delle esposizioni temporanee nel panorama artistico e museale della città.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Arianna Albani versione definitiva.pdf

accesso aperto

Descrizione: la tesi ha come obiettivo lo studio delle mostre temporanee a Milano negli anni settanta. La ricerca si focalizza sul contesto culturale e sul dibattito di quegli anni seguendo le voci dei personaggi che hanno animato l'epoca e sugli allestimenti.
Dimensione 3.18 MB
Formato Adobe PDF
3.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/26485