This paper is a virtual journey into the metaverse and its potential as an immersive world for infinite possibilities. It explores the various aspects and drivers of the metaverse, including crypto-tokens, land valuation, NFTs, and the fashion industry. We provide an evaluative analysis of crypto-tokens, introduces the GPUT model, and examines how to value land within a metaverse. The paper also delves into the reality of NFTs, their peculiarities, use cases, and markets, with a focus on the Bored Apes collection. Additionally, the paper explores the implications of Quantitative Easing on the cryptoworld and what the imminent Quantitative Tightening might be. The last section of the paper focuses on the fashion industry and how companies like Adidas can benefit from selling products within the metaverse. The paper concludes with an overview of volumes in early 2023 and a look at the potential future growth of the metaverse.

L'elaborato rappresenta un viaggio virtuale all’interno del metaverso e le sue potenzialità. Affronta vari aspetti e fattori trainanti, tra cui crypto-token, valutazione delle cosiddette “land” del Metaverso, NFT, con un particolare occhio di riguardo per il settore del fashion. Si fornisce, poi, un'analisi valutativa dei crypto-token e si introduce il modello GPUT. L'articolo approfondisce anche la realtà degli NFT, le loro peculiarità, i casi d'uso e i mercati, con un focus sulla collezione Bored Apes. Inoltre, si concentra su come le aziende come Adidas possono trarre vantaggio dalla commercializzazione di prodotti all'interno del metaverso. L'elaborato conclude con una panoramica sui volumi e sul potenziale futuro sviluppo del metaverso.

Esplorando il Metaverso: Uno Studio sulle sue Implicazione per la Società e i Mercati Finanziari

SARNO, GIUSEPPE
2021/2022

Abstract

This paper is a virtual journey into the metaverse and its potential as an immersive world for infinite possibilities. It explores the various aspects and drivers of the metaverse, including crypto-tokens, land valuation, NFTs, and the fashion industry. We provide an evaluative analysis of crypto-tokens, introduces the GPUT model, and examines how to value land within a metaverse. The paper also delves into the reality of NFTs, their peculiarities, use cases, and markets, with a focus on the Bored Apes collection. Additionally, the paper explores the implications of Quantitative Easing on the cryptoworld and what the imminent Quantitative Tightening might be. The last section of the paper focuses on the fashion industry and how companies like Adidas can benefit from selling products within the metaverse. The paper concludes with an overview of volumes in early 2023 and a look at the potential future growth of the metaverse.
2021
Exploring the Metaverse: A Study of its Implications for Society and Financial Markets
L'elaborato rappresenta un viaggio virtuale all’interno del metaverso e le sue potenzialità. Affronta vari aspetti e fattori trainanti, tra cui crypto-token, valutazione delle cosiddette “land” del Metaverso, NFT, con un particolare occhio di riguardo per il settore del fashion. Si fornisce, poi, un'analisi valutativa dei crypto-token e si introduce il modello GPUT. L'articolo approfondisce anche la realtà degli NFT, le loro peculiarità, i casi d'uso e i mercati, con un focus sulla collezione Bored Apes. Inoltre, si concentra su come le aziende come Adidas possono trarre vantaggio dalla commercializzazione di prodotti all'interno del metaverso. L'elaborato conclude con una panoramica sui volumi e sul potenziale futuro sviluppo del metaverso.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/2670