This master thesis explores the opportunities and challenges for young individuals, aged 15 to 24, in participating in the transition to a bioeconomy. Utilizing survey data from young people across Europe, the study examines their awareness, educational integration, job opportunities, and the impact of government policies on their involvement in the bioeconomy. The results show that young people have a reasonable awareness of the bioeconomy, and that higher education levels are associated with a better understanding of the topic. Standardized curriculum is necessary since bioeconomy themes are not consistently incorporated into formal education. In the bioeconomy, job opportunities are highly correlated with educational achievement, with greater opportunities thought to exist for those with better qualifications. Government policies are important. While some successfully encourage adolescent participation through job efforts and educational programs, others lack the necessary resources and emphasis. The study concludes that encouraging young people to participate in the bioeconomy requires improving bioeconomy education, developing fair work opportunities, and putting supportive legislation in place. Policymakers, educators, and business executives can benefit from this research's insights into the significance of attending to young people's educational and job needs to encourage their active involvement in the bioeconomy. Future studies ought to concentrate on the competencies needed by youth in the bioeconomy and the long-term effects of their participation on sustainable development.

Questa tesi di master esplora le opportunità e le sfide per i giovani, di età compresa tra i 15 e i 24 anni, nel partecipare alla transizione verso la bioeconomia. Utilizzando i dati di un sondaggio condotto tra i giovani di tutta Europa, lo studio esamina la loro consapevolezza, l'integrazione scolastica, le opportunità di lavoro e l'impatto delle politiche governative sul loro coinvolgimento nella bioeconomia. I risultati mostrano che i giovani hanno una discreta consapevolezza della bioeconomia e che i livelli di istruzione più elevati sono associati a una migliore comprensione dell'argomento. È necessario un programma di studi standardizzato, poiché i temi della bioeconomia non sono coerentemente incorporati nell'istruzione formale. Nella bioeconomia, le opportunità di lavoro sono altamente correlate al livello di istruzione e si ritiene che esistano maggiori opportunità per coloro che hanno qualifiche migliori. Le politiche governative sono importanti. Mentre alcune incoraggiano con successo la partecipazione degli adolescenti attraverso sforzi lavorativi e programmi educativi, altre mancano delle risorse e dell'enfasi necessarie. Lo studio conclude che per incoraggiare i giovani a partecipare alla bioeconomia è necessario migliorare l'educazione alla bioeconomia, sviluppare opportunità di lavoro eque e mettere in atto una legislazione di supporto. I politici, gli educatori e i dirigenti d'azienda possono trarre vantaggio dalle intuizioni di questa ricerca sull'importanza di rispondere alle esigenze educative e lavorative dei giovani per incoraggiare il loro coinvolgimento attivo nella bioeconomia. Gli studi futuri dovrebbero concentrarsi sulle competenze necessarie ai giovani nella bioeconomia e sugli effetti a lungo termine della loro partecipazione allo sviluppo sostenibile.

Responsabilizzare i Giovani nella Bioeconomia

JOSHI, PIYUSH
2023/2024

Abstract

This master thesis explores the opportunities and challenges for young individuals, aged 15 to 24, in participating in the transition to a bioeconomy. Utilizing survey data from young people across Europe, the study examines their awareness, educational integration, job opportunities, and the impact of government policies on their involvement in the bioeconomy. The results show that young people have a reasonable awareness of the bioeconomy, and that higher education levels are associated with a better understanding of the topic. Standardized curriculum is necessary since bioeconomy themes are not consistently incorporated into formal education. In the bioeconomy, job opportunities are highly correlated with educational achievement, with greater opportunities thought to exist for those with better qualifications. Government policies are important. While some successfully encourage adolescent participation through job efforts and educational programs, others lack the necessary resources and emphasis. The study concludes that encouraging young people to participate in the bioeconomy requires improving bioeconomy education, developing fair work opportunities, and putting supportive legislation in place. Policymakers, educators, and business executives can benefit from this research's insights into the significance of attending to young people's educational and job needs to encourage their active involvement in the bioeconomy. Future studies ought to concentrate on the competencies needed by youth in the bioeconomy and the long-term effects of their participation on sustainable development.
2023
Empowering Young People in the Bioeconomy
Questa tesi di master esplora le opportunità e le sfide per i giovani, di età compresa tra i 15 e i 24 anni, nel partecipare alla transizione verso la bioeconomia. Utilizzando i dati di un sondaggio condotto tra i giovani di tutta Europa, lo studio esamina la loro consapevolezza, l'integrazione scolastica, le opportunità di lavoro e l'impatto delle politiche governative sul loro coinvolgimento nella bioeconomia. I risultati mostrano che i giovani hanno una discreta consapevolezza della bioeconomia e che i livelli di istruzione più elevati sono associati a una migliore comprensione dell'argomento. È necessario un programma di studi standardizzato, poiché i temi della bioeconomia non sono coerentemente incorporati nell'istruzione formale. Nella bioeconomia, le opportunità di lavoro sono altamente correlate al livello di istruzione e si ritiene che esistano maggiori opportunità per coloro che hanno qualifiche migliori. Le politiche governative sono importanti. Mentre alcune incoraggiano con successo la partecipazione degli adolescenti attraverso sforzi lavorativi e programmi educativi, altre mancano delle risorse e dell'enfasi necessarie. Lo studio conclude che per incoraggiare i giovani a partecipare alla bioeconomia è necessario migliorare l'educazione alla bioeconomia, sviluppare opportunità di lavoro eque e mettere in atto una legislazione di supporto. I politici, gli educatori e i dirigenti d'azienda possono trarre vantaggio dalle intuizioni di questa ricerca sull'importanza di rispondere alle esigenze educative e lavorative dei giovani per incoraggiare il loro coinvolgimento attivo nella bioeconomia. Gli studi futuri dovrebbero concentrarsi sulle competenze necessarie ai giovani nella bioeconomia e sugli effetti a lungo termine della loro partecipazione allo sviluppo sostenibile.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PIYUSH_JOSHI_MIBE_2024_10.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.23 MB
Formato Adobe PDF
1.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/26705