L'elaborato si concentra sull'importanza dell'innovazione tecnologica, in particolare sull'intelligenza artificiale, come strumento per il miglioramento delle performance aziendali. A tal fine il caso studio di K2 innovazione dimostra come l'uso dell'AI e dell'automazione possa ottimizzare i processi di assistenza clienti. Nel primo capitolo vengono esplorati gli elementi del controllo di gestione, con focus particolare sugli indici e i metodi di misurazione delle performance aziendali e sulla soddisfazione del cliente come leva per la creazione del valore. Il secondo capitolo introduce le tecnologie abilitanti, concentrandosi sull'intelligenza artificiale. Si tratta il imachine learning, il deep learning e il natural language processing per lo sviluppo dei chatbot per l'assistenza. Il nucleo della tesi si sviluppa nel terzo capitolo che illustra, richiamando la letteratura, l'implementazione di un chatbot, Navigator AI, per la gestione automatizzata dei ticket di assistenza clienti presso K2. Il caso studio dimostra, attraverso le analisi pre e post innovazione, come le tecnologie avanzate possano migliorare la redditività e l'efficienza operativa di un'impresa.
Miglioramento delle performance aziendali tramite le nuove tecnologie: Caso K2 innovazione sull'intelligenza artificiale applicata all'assistenza clienti
SPADARO, ROBERTA
2023/2024
Abstract
L'elaborato si concentra sull'importanza dell'innovazione tecnologica, in particolare sull'intelligenza artificiale, come strumento per il miglioramento delle performance aziendali. A tal fine il caso studio di K2 innovazione dimostra come l'uso dell'AI e dell'automazione possa ottimizzare i processi di assistenza clienti. Nel primo capitolo vengono esplorati gli elementi del controllo di gestione, con focus particolare sugli indici e i metodi di misurazione delle performance aziendali e sulla soddisfazione del cliente come leva per la creazione del valore. Il secondo capitolo introduce le tecnologie abilitanti, concentrandosi sull'intelligenza artificiale. Si tratta il imachine learning, il deep learning e il natural language processing per lo sviluppo dei chatbot per l'assistenza. Il nucleo della tesi si sviluppa nel terzo capitolo che illustra, richiamando la letteratura, l'implementazione di un chatbot, Navigator AI, per la gestione automatizzata dei ticket di assistenza clienti presso K2. Il caso studio dimostra, attraverso le analisi pre e post innovazione, come le tecnologie avanzate possano migliorare la redditività e l'efficienza operativa di un'impresa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Miglioramento delle performance aziendali tramite le nuove tecnologie-Caso K2. Roberta Spadaro.pdf
non disponibili
Dimensione
2.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.16 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/26745