Anxiety disorders and OCD are widespread psychiatric conditions that require accurate diagnosis to ensure effective treatment. Inter-rater reliability in the diagnosis of these disorders is crucial for ensuring diagnostic accuracy and the appropriateness of therapeutic interventions. This meta-analysis examined studies published from 1973 to 21 March 2024 in the PubMed database that evaluated inter-rater reliability in the diagnosis of anxiety disorders and OCD. Following PRISMA guidelines, 1923 studies were assessed, of which 92 met the inclusion criteria. Results show substantial inter-rater reliability, with effect sizes of k=0.65 for anxiety disorders and k=0.73 for OCD. The diagnostic tools used were evaluated, and the CIDI showed an agreement higher than the overall effect size. The meta-analysis shows a publication bias, which however does not compromise the validity of the obtained data, and high heterogeneity, with I²=88.4% for anxiety disorders and I²=78.27% for OCD. Future research could focus on this heterogeneity to improve the quality of the study.

I disturbi d'ansia e l’OCD sono delle condizioni psichiatriche ampiamente diffuse che richiedono una diagnosi accurata al fine di garantire un trattamento efficace. L’inter rater reliability nella diagnosi di questi disturbi è un elemento cruciale per assicurare la precisione diagnostica e l'appropriatezza degli interventi terapeutici. Questa meta-analisi ha esaminato gli studi pubblicati dal 1973 al 21 marzo 2024 nella banca dati PubMed che hanno valutato l'inter-rater reliability nella diagnosi dei disturbi d'ansia e dell'OCD. Seguendo le linee guida PRISMA, sono stati valutati 1923 studi, di cui 92 hanno soddisfatto i criteri di inclusione. I risultati mostrano un'affidabilità inter-valutatore sostanziale, con effect size di k=0,65 per i disturbi d'ansia e k=0,73 per l'OCD. Sono stati valutati gli strumenti diagnostici utilizzati ed è emerso come la CIDI mostri un accordo superiore all’effect size. La meta-analisi presenta un bias di pubblicazione, che tuttavia non va a compromettere la validità dei dati ottenuti e un’elevata eterogeneità, I2=88.4% per i disturbi d’ansia e I2=78.27% per l’OCD. Sull’eterogeneità si potrebbero concentrare lavori successivi per migliorare la qualità dello studio.

L'inter-rater reliability nella diagnosi dei disturbi d'ansia e del disturbo ossessivo-compulsivo: una revisione sistematica con meta-analisi

ROSSI, GIOVANNI
2023/2024

Abstract

Anxiety disorders and OCD are widespread psychiatric conditions that require accurate diagnosis to ensure effective treatment. Inter-rater reliability in the diagnosis of these disorders is crucial for ensuring diagnostic accuracy and the appropriateness of therapeutic interventions. This meta-analysis examined studies published from 1973 to 21 March 2024 in the PubMed database that evaluated inter-rater reliability in the diagnosis of anxiety disorders and OCD. Following PRISMA guidelines, 1923 studies were assessed, of which 92 met the inclusion criteria. Results show substantial inter-rater reliability, with effect sizes of k=0.65 for anxiety disorders and k=0.73 for OCD. The diagnostic tools used were evaluated, and the CIDI showed an agreement higher than the overall effect size. The meta-analysis shows a publication bias, which however does not compromise the validity of the obtained data, and high heterogeneity, with I²=88.4% for anxiety disorders and I²=78.27% for OCD. Future research could focus on this heterogeneity to improve the quality of the study.
2023
The inter-rater reliability in the diagnosis of anxiety disorders and obsessive-compulsive disorder: a systematic review with meta-analysis
I disturbi d'ansia e l’OCD sono delle condizioni psichiatriche ampiamente diffuse che richiedono una diagnosi accurata al fine di garantire un trattamento efficace. L’inter rater reliability nella diagnosi di questi disturbi è un elemento cruciale per assicurare la precisione diagnostica e l'appropriatezza degli interventi terapeutici. Questa meta-analisi ha esaminato gli studi pubblicati dal 1973 al 21 marzo 2024 nella banca dati PubMed che hanno valutato l'inter-rater reliability nella diagnosi dei disturbi d'ansia e dell'OCD. Seguendo le linee guida PRISMA, sono stati valutati 1923 studi, di cui 92 hanno soddisfatto i criteri di inclusione. I risultati mostrano un'affidabilità inter-valutatore sostanziale, con effect size di k=0,65 per i disturbi d'ansia e k=0,73 per l'OCD. Sono stati valutati gli strumenti diagnostici utilizzati ed è emerso come la CIDI mostri un accordo superiore all’effect size. La meta-analisi presenta un bias di pubblicazione, che tuttavia non va a compromettere la validità dei dati ottenuti e un’elevata eterogeneità, I2=88.4% per i disturbi d’ansia e I2=78.27% per l’OCD. Sull’eterogeneità si potrebbero concentrare lavori successivi per migliorare la qualità dello studio.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Giovanni Rossi 522632 PDF.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/27023