Research Question How is the innovation process managed and how do the steps, critical success factors, and patterns of collaboration develop in the context of Product Development? A focus on the Henkel Case Study. Purpose This paper aims to investigate the development of steps, critical success factors, and patterns of collaboration in the context of Product Development, with a specific focus on the Henkel Case Study (Adhesive Technologies Business Unit). Understanding how the innovative process is handled and how the company roles evolve, identifying critical success factors, uncovering patterns within the PD process can provide valuable insights for achieving improved efficiency and effectiveness. Methodology Firstly, a review of the literature will be conducted, focusing on how Innovation is managed in the context of Product Development (NPD) and the strategies employed to achieve it. Additionally, insights will derive from a practical Case Study at Henkel, global consumer goods company. Through a qualitative research approach that gathers data through interviews, observations, and document analysis - with a focus on the recent launch of the Henkel Superglue Repositionable Gel - critical success factors that contribute to the overall success of PD initiatives will be identified. Thanks to an internal perspective due to the role of the author as Sales Analyst Intern at Henkel Italia, this examination encompasses both formal and informal collaboration mechanisms, considering team structures, decision-making processes, and the utilization of technology and tools to facilitate effective collaboration by shedding light on factors that impact the efficiency and effectiveness of PD.

Domanda di ricerca Come viene gestito il processo di innovazione e come si sviluppano le fasi, i fattori critici di successo e i modelli di collaborazione nel contesto dello Sviluppo Prodotto? Un focus sul caso studio Henkel. Scopo Questo elaborato si propone di indagare lo sviluppo di fasi, fattori critici di successo e modelli di collaborazione nel contesto dello Sviluppo Prodotto, con un focus specifico sul Caso Studio Henkel (Business Unit Tecnologie Adesive). Capire come viene gestito il processo innovativo e come si evolvono i ruoli aziendali, identificare i fattori critici di successo e scoprire i modelli all'interno del processo di sviluppo prodotto può fornire spunti preziosi per ottenere una maggiore efficienza ed efficacia. Metodologia In primo luogo, verrà condotta una revisione della letteratura, concentrandosi sul modo in cui l'innovazione viene gestita nel contesto dello sviluppo di un nuovo prodotto (NPD) e sulle strategie impiegate per ottenerla. Inoltre, gli approfondimenti deriveranno da un caso pratico di Henkel, azienda globale di beni di consumo. Attraverso un approccio di ricerca qualitativa che raccoglie dati attraverso interviste, osservazioni e analisi di documenti - con un focus sul recente lancio del Gel Riposizionabile SuperAttak di Henkel - verranno identificati i fattori critici contribuiscono al successo complessivo delle iniziative di innovazione. Grazie a una prospettiva interna dovuta al ruolo di Sales Analyst Intern presso Henkel Italia, questa analisi esamina i meccanismi di collaborazione formali e informali, considerando le strutture dei team, i processi decisionali e l'utilizzo di tecnologie e strumenti per facilitare una collaborazione efficace, facendo luce sui fattori che influiscono sull'efficienza del processo.

Gestire il processo di innovazione: Fattori critici di successo, Modelli di collaborazione e Fasi di Sviluppo nell'Innovazione di Prodotto - Il caso di studio di Henkel

RIBONI, TOSCA
2023/2024

Abstract

Research Question How is the innovation process managed and how do the steps, critical success factors, and patterns of collaboration develop in the context of Product Development? A focus on the Henkel Case Study. Purpose This paper aims to investigate the development of steps, critical success factors, and patterns of collaboration in the context of Product Development, with a specific focus on the Henkel Case Study (Adhesive Technologies Business Unit). Understanding how the innovative process is handled and how the company roles evolve, identifying critical success factors, uncovering patterns within the PD process can provide valuable insights for achieving improved efficiency and effectiveness. Methodology Firstly, a review of the literature will be conducted, focusing on how Innovation is managed in the context of Product Development (NPD) and the strategies employed to achieve it. Additionally, insights will derive from a practical Case Study at Henkel, global consumer goods company. Through a qualitative research approach that gathers data through interviews, observations, and document analysis - with a focus on the recent launch of the Henkel Superglue Repositionable Gel - critical success factors that contribute to the overall success of PD initiatives will be identified. Thanks to an internal perspective due to the role of the author as Sales Analyst Intern at Henkel Italia, this examination encompasses both formal and informal collaboration mechanisms, considering team structures, decision-making processes, and the utilization of technology and tools to facilitate effective collaboration by shedding light on factors that impact the efficiency and effectiveness of PD.
2023
Managing the Innovation Process: Critical Success Factors, Collaborative Patterns, and Development Stages in Product Innovation – A Case Study of Henkel
Domanda di ricerca Come viene gestito il processo di innovazione e come si sviluppano le fasi, i fattori critici di successo e i modelli di collaborazione nel contesto dello Sviluppo Prodotto? Un focus sul caso studio Henkel. Scopo Questo elaborato si propone di indagare lo sviluppo di fasi, fattori critici di successo e modelli di collaborazione nel contesto dello Sviluppo Prodotto, con un focus specifico sul Caso Studio Henkel (Business Unit Tecnologie Adesive). Capire come viene gestito il processo innovativo e come si evolvono i ruoli aziendali, identificare i fattori critici di successo e scoprire i modelli all'interno del processo di sviluppo prodotto può fornire spunti preziosi per ottenere una maggiore efficienza ed efficacia. Metodologia In primo luogo, verrà condotta una revisione della letteratura, concentrandosi sul modo in cui l'innovazione viene gestita nel contesto dello sviluppo di un nuovo prodotto (NPD) e sulle strategie impiegate per ottenerla. Inoltre, gli approfondimenti deriveranno da un caso pratico di Henkel, azienda globale di beni di consumo. Attraverso un approccio di ricerca qualitativa che raccoglie dati attraverso interviste, osservazioni e analisi di documenti - con un focus sul recente lancio del Gel Riposizionabile SuperAttak di Henkel - verranno identificati i fattori critici contribuiscono al successo complessivo delle iniziative di innovazione. Grazie a una prospettiva interna dovuta al ruolo di Sales Analyst Intern presso Henkel Italia, questa analisi esamina i meccanismi di collaborazione formali e informali, considerando le strutture dei team, i processi decisionali e l'utilizzo di tecnologie e strumenti per facilitare una collaborazione efficace, facendo luce sui fattori che influiscono sull'efficienza del processo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RiboniTosca_512797.pdf

non disponibili

Dimensione 3.54 MB
Formato Adobe PDF
3.54 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/27307