This thesis was conceived as a specific analysis of the digital actions implemented by Miele Italia to increase its brand awareness and sponsor its products through its e-commerce website and through the activation of advertising campaigns on the various digital platforms. In particular, this paper is aimed at evaluating the outcome of a curricular internship, later transformed into a contractual employment, activated in the field of digital marketing and communication at PHD, an in-house agency of Omnicom Media Group, a multinational world leader in advertising, marketing and communication services. In the last decade, but particularly as a result of the historical situation marked by the Covid-19 pandemic that forced the world to live its life almost entirely virtually, many companies started to realise the previously untapped potential of the digital world. Indeed, the interest, and consequently the demand, of companies to undertake Digital Marketing actions has increased exponentially. As a result, there has been an increase in the number of jobs in the digital field, especially of Performance Marketing Specialist, a specialist who is responsible for planning, implementing, analysing and optimising all paid advertising actions on behalf of companies. And this was precisely the subject of the curricular internship undertaken. Before coming to the analysis of the case of Miele Italia, it was deemed necessary to make an overview of Search Engine Marketing and Social Media Marketing. In particular, the aspect of Search Engine Optimisation was analysed, which is an activity that forms the basis for an optimal paid advertising strategy, which was dealt with in the chapter on Search Engine Advertising. Instead, for the analysis of the brand was decided to start with an evaluation of its website’s health, to then move on to the definition of a series of strategies for the optimisation of paid advertising campaigns both on search engines and on the main social media used by the company.

Questa tesi è stata concepita come un’analisi specifica delle azioni digitali implementate da Miele Italia per aumentare la sua brand awareness e sponsorizzare i propri prodotti tramite il proprio sito e-commerce e attraverso l’attivazione di campagne pubblicitarie sulle varie piattaforme digitali. In particolare questo elaborato ha come obiettivo quello di valutare l’esito di uno stage curriculare, trasformatosi poi in assunzione a contratto, attivato nel campo del marketing e comunicazione digitale svolto presso PHD, agenzia interna di Omnicom Media Group, una multinazionale leader mondiale nell’advertising, nel marketing e nei servizi di comunicazione. Nell’ultimo decennio, ma in particolare in seguito alla situazione pandemica del Covid-19 che ha costretto il mondo a vivere la propria vita quasi completamente in maniera virtuale, moltissime aziende hanno incominciato a capire la potenzialità prima poco sfruttata del mondo digitale. È infatti aumentato esponenzialmente l’interesse, e conseguentemente la domanda, da parte delle aziende nell’intraprendere azioni di Digital Marketing. Sono quindi aumentate le posizioni lavorative nell’ambito digitale, tra cui soprattutto la figura del Performance Marketing Specialist, uno specialista che si occupa di ideare, implementare, analizzare e ottimizzare tutte le azioni di paid advertising per conto delle aziende. Ed è stato proprio questo l’oggetto dello stage curriculare svolto. Prima di arrivare all’analisi del caso di Miele Italia, si è ritenuto necessario fare una panoramica su tutto quello che è il mondo del Search Engine Marketing e del Social Media Marketing. In particolare è stato analizzato l’aspetto della Search Engine Optimization, attività che sta alla base per un’ottimale strategia di paid advertising di cui si è trattato nel capitolo relativo al Search Engine Advertising. Nell’analisi del brand in questione si è invece deciso di partire con un’analisi dello stato di salute del sito web, per poi passare alla definizione di una serie di strategie di ottimizzazione delle campagne di paid advertising sia sui motori di ricerca sia sui principali social media utilizzati dall’azienda.

DIGITAL PERFORMANCE MARKETING CASE STUDY: MIELE ITALIA

MOTTA, EMANUELA
2021/2022

Abstract

This thesis was conceived as a specific analysis of the digital actions implemented by Miele Italia to increase its brand awareness and sponsor its products through its e-commerce website and through the activation of advertising campaigns on the various digital platforms. In particular, this paper is aimed at evaluating the outcome of a curricular internship, later transformed into a contractual employment, activated in the field of digital marketing and communication at PHD, an in-house agency of Omnicom Media Group, a multinational world leader in advertising, marketing and communication services. In the last decade, but particularly as a result of the historical situation marked by the Covid-19 pandemic that forced the world to live its life almost entirely virtually, many companies started to realise the previously untapped potential of the digital world. Indeed, the interest, and consequently the demand, of companies to undertake Digital Marketing actions has increased exponentially. As a result, there has been an increase in the number of jobs in the digital field, especially of Performance Marketing Specialist, a specialist who is responsible for planning, implementing, analysing and optimising all paid advertising actions on behalf of companies. And this was precisely the subject of the curricular internship undertaken. Before coming to the analysis of the case of Miele Italia, it was deemed necessary to make an overview of Search Engine Marketing and Social Media Marketing. In particular, the aspect of Search Engine Optimisation was analysed, which is an activity that forms the basis for an optimal paid advertising strategy, which was dealt with in the chapter on Search Engine Advertising. Instead, for the analysis of the brand was decided to start with an evaluation of its website’s health, to then move on to the definition of a series of strategies for the optimisation of paid advertising campaigns both on search engines and on the main social media used by the company.
2021
DIGITAL PERFORMANCE MARKETING CASE STUDY: MIELE ITALIA
Questa tesi è stata concepita come un’analisi specifica delle azioni digitali implementate da Miele Italia per aumentare la sua brand awareness e sponsorizzare i propri prodotti tramite il proprio sito e-commerce e attraverso l’attivazione di campagne pubblicitarie sulle varie piattaforme digitali. In particolare questo elaborato ha come obiettivo quello di valutare l’esito di uno stage curriculare, trasformatosi poi in assunzione a contratto, attivato nel campo del marketing e comunicazione digitale svolto presso PHD, agenzia interna di Omnicom Media Group, una multinazionale leader mondiale nell’advertising, nel marketing e nei servizi di comunicazione. Nell’ultimo decennio, ma in particolare in seguito alla situazione pandemica del Covid-19 che ha costretto il mondo a vivere la propria vita quasi completamente in maniera virtuale, moltissime aziende hanno incominciato a capire la potenzialità prima poco sfruttata del mondo digitale. È infatti aumentato esponenzialmente l’interesse, e conseguentemente la domanda, da parte delle aziende nell’intraprendere azioni di Digital Marketing. Sono quindi aumentate le posizioni lavorative nell’ambito digitale, tra cui soprattutto la figura del Performance Marketing Specialist, uno specialista che si occupa di ideare, implementare, analizzare e ottimizzare tutte le azioni di paid advertising per conto delle aziende. Ed è stato proprio questo l’oggetto dello stage curriculare svolto. Prima di arrivare all’analisi del caso di Miele Italia, si è ritenuto necessario fare una panoramica su tutto quello che è il mondo del Search Engine Marketing e del Social Media Marketing. In particolare è stato analizzato l’aspetto della Search Engine Optimization, attività che sta alla base per un’ottimale strategia di paid advertising di cui si è trattato nel capitolo relativo al Search Engine Advertising. Nell’analisi del brand in questione si è invece deciso di partire con un’analisi dello stato di salute del sito web, per poi passare alla definizione di una serie di strategie di ottimizzazione delle campagne di paid advertising sia sui motori di ricerca sia sui principali social media utilizzati dall’azienda.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/2753