La presente tesi si occupa della tradizione e della ricezione del mito di Diana e Atteone partendo dall'antichità greca, passando per Ovidio, Petrarca e Bruno, fino ad arrivare a Montale.

La metamorfosi degli sguardi: la tradizione e la ricezione del mito di Diana e Atteone dall'antico al moderno.

DESTRI, GIOVANNA VITTORIA MARIA
2023/2024

Abstract

La presente tesi si occupa della tradizione e della ricezione del mito di Diana e Atteone partendo dall'antichità greca, passando per Ovidio, Petrarca e Bruno, fino ad arrivare a Montale.
2023
The metamorphosis of glances:the tradition and reception of the myth of Diana and Actaeon from ancient to modern.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Destri tesi magistrale.pdf

accesso aperto

Descrizione: La presente tesi tratta del mito di Diana e Atteone a partire dall'antichità greca, passando per Ovidio, Petrarca e Bruno, sino a Montale.
Dimensione 1.84 MB
Formato Adobe PDF
1.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/27663