La pietra angolare della disciplina che il diritto internazionale dedica alla sicurezza marittima è rappresentata dalla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare del 1982. Frutto di compromessi tra posizioni differenti, la Convenzione è afflitta da ambiguità e vuoti normativi in relazione ad alcune materie. Sia nel caso della pirateria, sia nel caso delle attività militari all'interno delle zone economiche esclusive, tali ambiguità sono frutto di scelte consapevoli. I motivi alla base di tali scelte sono però opposti: nel primo caso, esse derivano da un sostanziale disinteresse verso la materia nel corso delle negoziazioni; nel secondo caso, derivano dalla necessità di raggiungere un compromesso su un tema così centrale e divisivo. Le incerte disposizioni della Convenzione di Montego Bay sono andate incontro ad un intenso utilizzo, a causa dell'importanza assunta da queste due materie per il mantenimento della sicurezza e della pace internazionale.

La sicurezza marittima nel diritto internazionale: pirateria e attività militari nelle ZEE

STEFANI, LUCA
2023/2024

Abstract

La pietra angolare della disciplina che il diritto internazionale dedica alla sicurezza marittima è rappresentata dalla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare del 1982. Frutto di compromessi tra posizioni differenti, la Convenzione è afflitta da ambiguità e vuoti normativi in relazione ad alcune materie. Sia nel caso della pirateria, sia nel caso delle attività militari all'interno delle zone economiche esclusive, tali ambiguità sono frutto di scelte consapevoli. I motivi alla base di tali scelte sono però opposti: nel primo caso, esse derivano da un sostanziale disinteresse verso la materia nel corso delle negoziazioni; nel secondo caso, derivano dalla necessità di raggiungere un compromesso su un tema così centrale e divisivo. Le incerte disposizioni della Convenzione di Montego Bay sono andate incontro ad un intenso utilizzo, a causa dell'importanza assunta da queste due materie per il mantenimento della sicurezza e della pace internazionale.
2023
Maritime Security and International Law: Piracy and Military Activities in the Exclusive Economic Zone
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Luca Stefani_pdfA.pdf

accesso aperto

Dimensione 966.9 kB
Formato Adobe PDF
966.9 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/27782