Questa tesi esplora il doppiaggio in inglese, concentrandosi sulle strategie traduttive in contesti multilingui. Il primo capitolo analizza la storia e le sfide del doppiaggio, il secondo esamina il doppiaggio in inglese, con le sue peculiarità e l'avvento dello streaming, e il terzo affronta le tecniche adoperate nella resa del multilinguismo nei prodotti audiovisivi. Questa tesi intende dimostrare come il doppiaggio, lungi dall’essere una mera trasposizione di testi in una lingua di destinazione, richieda un complesso lavoro di mediazione linguistica e culturale, soprattutto nel caso specifico dei testi multilingui. Attraverso l'analisi di strategie e criticità, si sottolinea la necessità di un approccio flessibile e creativo da parte dei traduttori, affinché il prodotto audiovisivo mantenga la sua integrità espressiva e comunicativa nella lingua di destinazione, tenendo in considerazione come le scelte linguistiche possano incidere sulla qualità percepita e sulla ricezione del prodotto da parte del pubblico.
Il doppiaggio in inglese: strategie traduttive in contesti multilingui
MAIRA, FRANCESCA PAOLA
2023/2024
Abstract
Questa tesi esplora il doppiaggio in inglese, concentrandosi sulle strategie traduttive in contesti multilingui. Il primo capitolo analizza la storia e le sfide del doppiaggio, il secondo esamina il doppiaggio in inglese, con le sue peculiarità e l'avvento dello streaming, e il terzo affronta le tecniche adoperate nella resa del multilinguismo nei prodotti audiovisivi. Questa tesi intende dimostrare come il doppiaggio, lungi dall’essere una mera trasposizione di testi in una lingua di destinazione, richieda un complesso lavoro di mediazione linguistica e culturale, soprattutto nel caso specifico dei testi multilingui. Attraverso l'analisi di strategie e criticità, si sottolinea la necessità di un approccio flessibile e creativo da parte dei traduttori, affinché il prodotto audiovisivo mantenga la sua integrità espressiva e comunicativa nella lingua di destinazione, tenendo in considerazione come le scelte linguistiche possano incidere sulla qualità percepita e sulla ricezione del prodotto da parte del pubblico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
F. Maira - Il doppiaggio in inglese, strategie traduttive in contesti multilingui.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/27786