This thesis exposes the concept of strategic sourcing as a methodical process of crucial importance in the modern business landscape, especially in the supply chain sector. It is not limited to the simple function of purchasing goods and services, but extends to a broader role, influencing long-term business strategies through strong supplier relationships. In recent years, new technologies and artificial intelligence have revolutionized many industries, including the purchasing industry, incentivizing the adoption of technological methods to improve efficiency, reduce costs, and optimize decision-making processes. This thesis therefore aims to identify the concrete impact of these new Industry 4.0 technologies on strategic procurement, analyzing strengths and weaknesses through interviews with experts in the field.
Questa tesi espone il concetto di approvvigionamento strategico come un processo metodico di importanza cruciale nel panorama aziendale moderno, soprattutto nel settore della supply chain. Non si limita alla semplice funzione di acquisto di beni e servizi, ma si estende a un ruolo più ampio, influenzando le strategie aziendali a lungo termine attraverso solide relazioni con i fornitori. Negli ultimi anni, le nuove tecnologie e l'intelligenza artificiale hanno rivoluzionato molti settori, tra cui quello degli acquisti, incentivando l'adozione di metodi tecnologici per migliorare l'efficienza, ridurre i costi e ottimizzare i processi decisionali. Questa tesi si propone quindi di individuare l'impatto concreto di queste nuove tecnologie di Industria 4.0 sul procurement strategico, analizzando punti di forza e di debolezza attraverso interviste a esperti del settore.
L'evoluzione del l'approvvigionamento strategico: l'impatto delle nuove tecnologie e del l'intelligenza artificiale sulle pratiche di approvvigionamento
TOMASELLA, SIMONE
2023/2024
Abstract
This thesis exposes the concept of strategic sourcing as a methodical process of crucial importance in the modern business landscape, especially in the supply chain sector. It is not limited to the simple function of purchasing goods and services, but extends to a broader role, influencing long-term business strategies through strong supplier relationships. In recent years, new technologies and artificial intelligence have revolutionized many industries, including the purchasing industry, incentivizing the adoption of technological methods to improve efficiency, reduce costs, and optimize decision-making processes. This thesis therefore aims to identify the concrete impact of these new Industry 4.0 technologies on strategic procurement, analyzing strengths and weaknesses through interviews with experts in the field.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tomasella_Simone_Tesi.pdf
accesso aperto
Descrizione: L'evoluzione del l'approvvigionamento strategico: l'impatto delle nuove tecnologie e del l'intelligenza artificiale sulle pratiche di approvvigionamento
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/27863