Religious freedom is a fundamental right protected at both national and international levels, but its exercise can sometimes conflict with other rights and duties. This thesis explores the concept of religious freedom, its constitutional guarantees, and its relationship with supranational regulations. A specific focus is placed on religious freedom within the family, analyzing case law related to separations caused by changes in faith, child custody decisions, the use of coercive measures for religious purposes, and conflicts between parents and minors regarding medical treatments. The third chapter examines the religious freedom of minors, with an analysis of international case law addressing issues such as schooling, the presence of religious symbols in educational institutions, and guidelines for safeguarding religious pluralism in schools. Through legal and comparative analysis, this thesis highlights the tensions between the right to religious freedom and other fundamental rights, offering insights into balancing individual freedoms with the collective interest.

La libertà religiosa rappresenta un diritto fondamentale tutelato a livello nazionale e internazionale, ma il suo esercizio può entrare in conflitto con altri diritti e doveri. Questa tesi analizza il concetto di libertà religiosa, le sue garanzie costituzionali e il suo rapporto con le norme sovranazionali. Un focus particolare è dedicato alla libertà religiosa nella famiglia, esaminando casi giurisprudenziali riguardanti separazioni connesse a cambiamenti di fede, l’affidamento dei figli, l’uso di mezzi coercitivi per fini religiosi e il conflitto tra genitori e minori in materia di trattamenti medici. Il terzo capitolo approfondisce la libertà religiosa dei minori, con un’analisi di casi internazionali che coinvolgono la scolarizzazione, la presenza di simboli religiosi nelle scuole e le linee guida per la tutela del pluralismo religioso in ambito educativo. Attraverso un’analisi giuridica e comparata, la tesi evidenzia le tensioni tra il diritto alla libertà religiosa e altri diritti fondamentali, offrendo spunti di riflessione sull’equilibrio tra tutela della libertà individuale e interesse collettivo.

Libertà religiosa nei rapporti familiari con particolare riferimento a profili giurisprudenziali.

TINDOLINI, SOFIA
2023/2024

Abstract

Religious freedom is a fundamental right protected at both national and international levels, but its exercise can sometimes conflict with other rights and duties. This thesis explores the concept of religious freedom, its constitutional guarantees, and its relationship with supranational regulations. A specific focus is placed on religious freedom within the family, analyzing case law related to separations caused by changes in faith, child custody decisions, the use of coercive measures for religious purposes, and conflicts between parents and minors regarding medical treatments. The third chapter examines the religious freedom of minors, with an analysis of international case law addressing issues such as schooling, the presence of religious symbols in educational institutions, and guidelines for safeguarding religious pluralism in schools. Through legal and comparative analysis, this thesis highlights the tensions between the right to religious freedom and other fundamental rights, offering insights into balancing individual freedoms with the collective interest.
2023
Religious freedom in family relationships with particular reference to jurisprudential aspects.
La libertà religiosa rappresenta un diritto fondamentale tutelato a livello nazionale e internazionale, ma il suo esercizio può entrare in conflitto con altri diritti e doveri. Questa tesi analizza il concetto di libertà religiosa, le sue garanzie costituzionali e il suo rapporto con le norme sovranazionali. Un focus particolare è dedicato alla libertà religiosa nella famiglia, esaminando casi giurisprudenziali riguardanti separazioni connesse a cambiamenti di fede, l’affidamento dei figli, l’uso di mezzi coercitivi per fini religiosi e il conflitto tra genitori e minori in materia di trattamenti medici. Il terzo capitolo approfondisce la libertà religiosa dei minori, con un’analisi di casi internazionali che coinvolgono la scolarizzazione, la presenza di simboli religiosi nelle scuole e le linee guida per la tutela del pluralismo religioso in ambito educativo. Attraverso un’analisi giuridica e comparata, la tesi evidenzia le tensioni tra il diritto alla libertà religiosa e altri diritti fondamentali, offrendo spunti di riflessione sull’equilibrio tra tutela della libertà individuale e interesse collettivo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesitindolinicorretta (1) (2).pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi magistrale compilativa
Dimensione 650.44 kB
Formato Adobe PDF
650.44 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/28047