My thesis deals with the right to asylum, a topic of great relevance and topicality, given the growing impact of migratory flows and the challenges related to the protection of fundamental rights. The research is divided into three chapters: the first examines the right to asylum at an international level, with a focus on the most relevant acts of the European Union, the second chapter delves into the constitutional discipline of this right in the Italian legal system, analyzing Article 10 of the Constitution and the main Italian laws and decrees, finally, the last chapter offers a comparative analysis of the regulations on asylum in the French, German and Spanish legal systems, starting from the articles of the various constitutions up to explaining the procedures of the individual countries.

La mia tesi affronta il tema del diritto d’asilo, un argomento di grande rilevanza e attualità, dato il crescente impatto dei flussi migratori e le sfide legate alla tutela dei diritti fondamentali. La ricerca si articola in tre capitoli: il primo esamina il diritto d’asilo a livello internazionale, con un focus sugli atti più rilevanti dell’Unione Europea, il secondo capitolo approfondisce nel particolare la disciplina costituzionale di questo diritto nell’ordinamento italiano, analizzando l'articolo 10 della Costituzione e le principali leggi e decreti italiani, infine, l’ultimo capitolo offre un’analisi comparata delle normative in materia di asilo negli ordinamenti francese, tedesco e spagnolo, spiegando gli articoli delle varie costituzioni e le procedure dei singoli paesi.

La tutela costituzionale del diritto d'asilo: un confronto tra l'ordinamento italiano con i modelli francese, tedesco e spagnolo.

BARTELLI, FLAMINIA
2023/2024

Abstract

My thesis deals with the right to asylum, a topic of great relevance and topicality, given the growing impact of migratory flows and the challenges related to the protection of fundamental rights. The research is divided into three chapters: the first examines the right to asylum at an international level, with a focus on the most relevant acts of the European Union, the second chapter delves into the constitutional discipline of this right in the Italian legal system, analyzing Article 10 of the Constitution and the main Italian laws and decrees, finally, the last chapter offers a comparative analysis of the regulations on asylum in the French, German and Spanish legal systems, starting from the articles of the various constitutions up to explaining the procedures of the individual countries.
2023
Constitutional protection of the right to asylum: a comparison between the Italian legal system and the French, German and Spanish models.
La mia tesi affronta il tema del diritto d’asilo, un argomento di grande rilevanza e attualità, dato il crescente impatto dei flussi migratori e le sfide legate alla tutela dei diritti fondamentali. La ricerca si articola in tre capitoli: il primo esamina il diritto d’asilo a livello internazionale, con un focus sugli atti più rilevanti dell’Unione Europea, il secondo capitolo approfondisce nel particolare la disciplina costituzionale di questo diritto nell’ordinamento italiano, analizzando l'articolo 10 della Costituzione e le principali leggi e decreti italiani, infine, l’ultimo capitolo offre un’analisi comparata delle normative in materia di asilo negli ordinamenti francese, tedesco e spagnolo, spiegando gli articoli delle varie costituzioni e le procedure dei singoli paesi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi Bartelli pdfa.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi compilativa di diritto pubblico comparato di Flaminia Bartelli
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/28126