This thesis investigates the informal acquisition of English among primary school students, highlighting the role of extracurricular activities in language learning. Utilizing a questionnaire completed by parents, the study assesses the frequency of various informal activities perfomed by their children, such as listening to music and playing video games in English. The findings reveal surprising trends in language exposure through these activities, suggesting that children are not only encountering English in diverse and engaging contexts but are also actively curious about the language. The results suggest a significant correlation between informal engagement and interest in learning English, underscoring the potential of leveraging these informal contexts to enhance language acquisition. This research contributes to understanding how informal learning environments can complement traditional educational approaches, offering insights for educators aiming to foster language skills in young learners.

Questa tesi indaga l'acquisizione informale dell'inglese tra gli studenti della scuola primaria, evidenziando il ruolo delle attività extracurriculari nell'apprendimento linguistico. Utilizzando un questionario completato dai genitori, lo studio valuta la frequenza di varie attività informali, quali l'ascolto di musica e l'uso di videogiochi in inglese, alle quali i loro figli partecipano. I risultati rivelano tendenze sorprendenti nell'esposizione linguistica attraverso queste attività, suggerendo che i bambini non solo si imbattono nell'inglese in contesti diversi e coinvolgenti, ma mostrano anche una curiosità attiva nei confronti della lingua. Inoltre, i risultati suggeriscono una correlazione significativa tra l'impegno informale e l'interesse per l'apprendimento dell'inglese, sottolineando il potenziale di sfruttare questi contesti informali per migliorare l'acquisizione linguistica. Questa ricerca contribuisce alla comprensione di come gli ambienti di apprendimento informale possano arricchire ed inspirare gli approcci educativi tradizionali, offrendo spunti per gli insegnanti che vogliano modificare la metodologia di insegnamento della lingua inglese.

Beyond the classroom: A case study of informal learning of English among Italian primary school children

VITTI, GIULIA
2023/2024

Abstract

This thesis investigates the informal acquisition of English among primary school students, highlighting the role of extracurricular activities in language learning. Utilizing a questionnaire completed by parents, the study assesses the frequency of various informal activities perfomed by their children, such as listening to music and playing video games in English. The findings reveal surprising trends in language exposure through these activities, suggesting that children are not only encountering English in diverse and engaging contexts but are also actively curious about the language. The results suggest a significant correlation between informal engagement and interest in learning English, underscoring the potential of leveraging these informal contexts to enhance language acquisition. This research contributes to understanding how informal learning environments can complement traditional educational approaches, offering insights for educators aiming to foster language skills in young learners.
2023
Beyond the classroom: A case study of informal learning of English among Italian primary school children
Questa tesi indaga l'acquisizione informale dell'inglese tra gli studenti della scuola primaria, evidenziando il ruolo delle attività extracurriculari nell'apprendimento linguistico. Utilizzando un questionario completato dai genitori, lo studio valuta la frequenza di varie attività informali, quali l'ascolto di musica e l'uso di videogiochi in inglese, alle quali i loro figli partecipano. I risultati rivelano tendenze sorprendenti nell'esposizione linguistica attraverso queste attività, suggerendo che i bambini non solo si imbattono nell'inglese in contesti diversi e coinvolgenti, ma mostrano anche una curiosità attiva nei confronti della lingua. Inoltre, i risultati suggeriscono una correlazione significativa tra l'impegno informale e l'interesse per l'apprendimento dell'inglese, sottolineando il potenziale di sfruttare questi contesti informali per migliorare l'acquisizione linguistica. Questa ricerca contribuisce alla comprensione di come gli ambienti di apprendimento informale possano arricchire ed inspirare gli approcci educativi tradizionali, offrendo spunti per gli insegnanti che vogliano modificare la metodologia di insegnamento della lingua inglese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DEFINITIVA VITTI GIULIA .pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi definitiva Giulia Vitti "Beyond the classroom: A case study of informal learning of English among Italian primary school children".
Dimensione 3.05 MB
Formato Adobe PDF
3.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/28162