In this thesis, a protocol was proposed to investigate the alterations in the composition of the skin microbiota caused by Acne vulgaris, a widely spread skin disorder. The main objective was to identify an effective active ingredient in the treatment of acne that was also eco-sustainable and environmentally friendly. In this regard, polyphenols extracted from pomegranate seeds were chosen, known for their powerful antioxidant action and the ability to inhibit the peroxidation of squalene, an unsaturated hydrocarbon present in human sebum which plays a crucial role in skin conditions associated with acne.

In questa tesi è stato proposto un protocollo per indagare le alterazioni della composizione del microbiota cutaneo provocate dall'Acne vulgaris, un disturbo cutaneo ampiamente diffuso. L'obiettivo principale era identificare un principio attivo efficace nel trattamento dell'acne che fosse anche eco-sostenibile e rispettoso dell'ambiente. A tal proposito, sono stati scelti i polifenoli estratti dai semi del melograno, noti per la loro potente azione antiossidante e la capacità di inibire la perossidazione dello squalene, un idrocarburo insaturo presente nel sebo umano che assume un ruolo cruciale nelle condizioni cutanee associate all’acne.

Microbiota cutaneo e acne: il ruolo antiossidante del melograno

BIUNDO, VIVIANA
2023/2024

Abstract

In this thesis, a protocol was proposed to investigate the alterations in the composition of the skin microbiota caused by Acne vulgaris, a widely spread skin disorder. The main objective was to identify an effective active ingredient in the treatment of acne that was also eco-sustainable and environmentally friendly. In this regard, polyphenols extracted from pomegranate seeds were chosen, known for their powerful antioxidant action and the ability to inhibit the peroxidation of squalene, an unsaturated hydrocarbon present in human sebum which plays a crucial role in skin conditions associated with acne.
2023
Skin microbiota and acne: the antioxidant role of pomegranate
In questa tesi è stato proposto un protocollo per indagare le alterazioni della composizione del microbiota cutaneo provocate dall'Acne vulgaris, un disturbo cutaneo ampiamente diffuso. L'obiettivo principale era identificare un principio attivo efficace nel trattamento dell'acne che fosse anche eco-sostenibile e rispettoso dell'ambiente. A tal proposito, sono stati scelti i polifenoli estratti dai semi del melograno, noti per la loro potente azione antiossidante e la capacità di inibire la perossidazione dello squalene, un idrocarburo insaturo presente nel sebo umano che assume un ruolo cruciale nelle condizioni cutanee associate all’acne.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Viviana PDF_A.pdf

accesso aperto

Descrizione: In questa tesi è stato proposto un protocollo per indagare le alterazioni della composizione del microbiota cutaneo provocate dall'Acne vulgaris, L'obiettivo era identificare un principio attivo efficace ed eco-sostenibile nel trattamento dell'acne.
Dimensione 5.93 MB
Formato Adobe PDF
5.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/28364