L'ipertensione è uno dei più importanti fattori di rischio modificabili per le malattie cardiovascolari e uno dei maggiori responsabili di morbilità e mortalità a livello mondiale. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 1,13 miliardi di persone nel mondo soffrono di ipertensione, e questa condizione è uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale. L'ipertensione si definisce come una condizione in cui la pressione arteriosa si mantiene elevata nel tempo, influenzando negativamente il sistema cardiovascolare e contribuendo all'insorgenza di complicanze gravi . La sua eziologia è complessa e multifattoriale, includendo fattori genetici, ambientali e comportamentali. La diagnosi precoce e il trattamento efficace dell'ipertensione sono fondamentali per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e migliorare la qualità della vita. Le linee guida recenti suggeriscono un approccio multidisciplinare, che combina modifiche dello stile di vita e terapia farmacologica personalizzata. I farmacisti svolgono un ruolo fondamentale in un approccio globale alla gestione dell'ipertensione arteriosa. Sono molto bravi a controllare la pressione arteriosa e a prevenire le complicanze grazie alla loro accessibilità, alla competenza clinica e all'approccio incentrato sul paziente. I farmacisti aiutano a ridurre il livello globale di ipertensione e a migliorare la qualità della vita dei pazienti collaborando con i loro pazienti e i loro servizi sanitari.

ipertensione arteriosa

ELROKH, MAHMOUD ABDELFATTAH MOHAMED MOUSSA
2023/2024

Abstract

L'ipertensione è uno dei più importanti fattori di rischio modificabili per le malattie cardiovascolari e uno dei maggiori responsabili di morbilità e mortalità a livello mondiale. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 1,13 miliardi di persone nel mondo soffrono di ipertensione, e questa condizione è uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale. L'ipertensione si definisce come una condizione in cui la pressione arteriosa si mantiene elevata nel tempo, influenzando negativamente il sistema cardiovascolare e contribuendo all'insorgenza di complicanze gravi . La sua eziologia è complessa e multifattoriale, includendo fattori genetici, ambientali e comportamentali. La diagnosi precoce e il trattamento efficace dell'ipertensione sono fondamentali per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e migliorare la qualità della vita. Le linee guida recenti suggeriscono un approccio multidisciplinare, che combina modifiche dello stile di vita e terapia farmacologica personalizzata. I farmacisti svolgono un ruolo fondamentale in un approccio globale alla gestione dell'ipertensione arteriosa. Sono molto bravi a controllare la pressione arteriosa e a prevenire le complicanze grazie alla loro accessibilità, alla competenza clinica e all'approccio incentrato sul paziente. I farmacisti aiutano a ridurre il livello globale di ipertensione e a migliorare la qualità della vita dei pazienti collaborando con i loro pazienti e i loro servizi sanitari.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi 2024 IPERTENSIONE ARTERIOSA.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.82 MB
Formato Adobe PDF
3.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/28539