The thesis is based on the description of the SARS-CoV-2 infection that affected the global population during the pandemic period. Specifically, the study focuses on the epidemiological investigation of an outpatient population who underwent rapid antigen tests, serological tests, and D-dimer tests in 2022 at the LAM Medical Analysis Laboratory in Voghera. The thesis also describes the tools used to conduct the analyses, which include the LUMIPULSE G1200, DXI600, and VIDAS, along with the different preparation methods for each.
La tesi è basata sulla descrizione dell'infezione da SARS-coV-2 che ha colpito la popolazione mondiale durante il periodo di Pandemia. Nello specifico lo studio è basato sull'indagine epidemiologica di una popolazione ambulatoriale che ha svolto durante il 2022 test antigenici rapidi, test sierologici e test del D-dimero, presso il laboratorio di analisi mediche LAM di Voghera. Nella tesi vengono anche descritti gli strumenti utilizzati per lo svolgimento delle analisi, e sono 3: LUMIPULSE G1200, DXI600 e VIDAS e le differenti metodiche di preparazione.
Indagine epidemiologica sull'andamento della malattia da SARS-coV-2 e associato rischio trombotico in una popolazione ambulatoriale
MAIOLA, LORENZO
2023/2024
Abstract
The thesis is based on the description of the SARS-CoV-2 infection that affected the global population during the pandemic period. Specifically, the study focuses on the epidemiological investigation of an outpatient population who underwent rapid antigen tests, serological tests, and D-dimer tests in 2022 at the LAM Medical Analysis Laboratory in Voghera. The thesis also describes the tools used to conduct the analyses, which include the LUMIPULSE G1200, DXI600, and VIDAS, along with the different preparation methods for each.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiMaiola MRP4.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/28613