Questo elaborato descrive le attività svolte durante il tirocinio formativo presso Ramboll Italy Srl, nell’ambito del progetto Laurea Magistrale Plus, all’interno del team Compliance, Strategy and Transaction (CST). Il focus principale riguarda l’implementazione dei processi di Due Diligence Ambientale, con particolare attenzione alle fasi I e II di indagine, applicate a procedure di compravendita di aree (Mergers & Acquisitions – M&A). Dopo un inquadramento teorico del concetto di Due Diligence Ambientale, vengono analizzati gli obiettivi, le fasi operative, le normative di riferimento e le best practices a livello nazionale e internazionale. Successivamente, vengono presentati casi studio concreti sviluppati durante il tirocinio, con l’obiettivo di evidenziare le metodologie adottate per la valutazione delle criticità ambientali in operazioni di acquisizione e vendita di siti potenzialmente inquinati. L’elaborato si propone di fornire una visione completa e approfondita del processo di Due Diligence Ambientale, combinando teoria e applicazioni pratiche basate sull’esperienza diretta maturata durante il tirocinio.
Due diligence ambientale: dalla fase I alla fase II di indagine ambientale nell'ambito di un processo di acquisizione di un'area
CUCUGLIATO, DANIEL
2023/2024
Abstract
Questo elaborato descrive le attività svolte durante il tirocinio formativo presso Ramboll Italy Srl, nell’ambito del progetto Laurea Magistrale Plus, all’interno del team Compliance, Strategy and Transaction (CST). Il focus principale riguarda l’implementazione dei processi di Due Diligence Ambientale, con particolare attenzione alle fasi I e II di indagine, applicate a procedure di compravendita di aree (Mergers & Acquisitions – M&A). Dopo un inquadramento teorico del concetto di Due Diligence Ambientale, vengono analizzati gli obiettivi, le fasi operative, le normative di riferimento e le best practices a livello nazionale e internazionale. Successivamente, vengono presentati casi studio concreti sviluppati durante il tirocinio, con l’obiettivo di evidenziare le metodologie adottate per la valutazione delle criticità ambientali in operazioni di acquisizione e vendita di siti potenzialmente inquinati. L’elaborato si propone di fornire una visione completa e approfondita del processo di Due Diligence Ambientale, combinando teoria e applicazioni pratiche basate sull’esperienza diretta maturata durante il tirocinio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_DDA.pdf
non disponibili
Dimensione
23.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
23.35 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/28711