In questo elaborato verranno approfondite le principali cause delle alterazioni tiroidee in gravidanza, analizzandone i meccanismi fisiopatologici, le implicazioni cliniche e i potenziali rischi per la salute materno-fetale. La gravidanza è un periodo unico e significativo nella vita di una donna, accompagnato da profondi cambiamenti fisici ed emotivi. Per garantire il benessere della mamma e del bambino, è essenziale seguire un percorso di controlli regolari, che consentano di monitorare la salute e intervenire rapidamente in caso di necessità. Questo assicura maggiore serenità alla futura mamma e le migliori condizioni per una gravidanza sicura. Saranno quindi esaminati i principali approcci diagnostici e terapeutici volti a gestire efficacemente questa condizione, con particolare attenzione alle strategie mirate alla prevenzione delle complicanze e al miglioramento degli esiti per madre e neonato.
Gestione dell'Ipotiroidismo in gravidanza: approcci diagnostici e terapeutici per la salute materno-fetale
PINTO, ARIANNA
2023/2024
Abstract
In questo elaborato verranno approfondite le principali cause delle alterazioni tiroidee in gravidanza, analizzandone i meccanismi fisiopatologici, le implicazioni cliniche e i potenziali rischi per la salute materno-fetale. La gravidanza è un periodo unico e significativo nella vita di una donna, accompagnato da profondi cambiamenti fisici ed emotivi. Per garantire il benessere della mamma e del bambino, è essenziale seguire un percorso di controlli regolari, che consentano di monitorare la salute e intervenire rapidamente in caso di necessità. Questo assicura maggiore serenità alla futura mamma e le migliori condizioni per una gravidanza sicura. Saranno quindi esaminati i principali approcci diagnostici e terapeutici volti a gestire efficacemente questa condizione, con particolare attenzione alle strategie mirate alla prevenzione delle complicanze e al miglioramento degli esiti per madre e neonato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi da caricare Pinto Arianna..pdf
non disponibili
Dimensione
7.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.68 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/28721