The ecological transition is a process necessary for the salvation of the planet which represents a challenge to which all countries of the world, including the poorest ones, do not accept they can subtract. In a globalized world, all countries are called to comply to this need. It is evident how the starting conditions are linked to the geographical areas: the western world finds itself passing from fossil fuels to renewable energies, while developing countries often start from conditions prior to industrialization. The research project focuses on the ecological transition in developing countries, with particular attention to the Just Energy Transition Partnership (JETP), launched for the first time in 2021 at the COP26 summit involving South Africa and other developing countries. The JETP is a new model for international cooperation focused on country-specific commitments to combat climate change and support the transition of energy generation from fossil to renewable fuels.

La transizione ecologica è un processo necessario per la salvezza del pianeta che rappresenta una sfida alla quale tutti i paesi del mondo, inclusi quelli più poveri non si possono sottrarre. In un mondo globalizzato, tutti i paesi sono chiamati ad ottemperare a questa necessità. Risulta evidente come le condizioni di partenza siano legate alle aree geografiche: il mondo occidentale si trova a passare dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, mentre i paesi in via di sviluppo partono spesso da condizioni antecedenti alla industrializzazione. Il progetto di ricerca si focalizza sulla transizione ecologica nei paesi in via di sviluppo, con particolare attenzione al programma Just Energy Transition Partnership (JETP), lanciato per la prima volta nel 2021 al vertice COP26 coinvolgendo il Sudafrica e altri paesi in via di sviluppo. Il JETP è un nuovo modello per la cooperazione internazionale focalizzato su impegni specifici a livello di paese per combattere il cambiamento climatico ​​e sostenere la transizione della generazione di energia dai combustibili fossili a quelli rinnovabili.

Just Energy Transition Partnership (JETP): un’opportunità per la transizione ecologica nei paesi in via di sviluppo

TASCONE, GIORGIO
2022/2023

Abstract

The ecological transition is a process necessary for the salvation of the planet which represents a challenge to which all countries of the world, including the poorest ones, do not accept they can subtract. In a globalized world, all countries are called to comply to this need. It is evident how the starting conditions are linked to the geographical areas: the western world finds itself passing from fossil fuels to renewable energies, while developing countries often start from conditions prior to industrialization. The research project focuses on the ecological transition in developing countries, with particular attention to the Just Energy Transition Partnership (JETP), launched for the first time in 2021 at the COP26 summit involving South Africa and other developing countries. The JETP is a new model for international cooperation focused on country-specific commitments to combat climate change and support the transition of energy generation from fossil to renewable fuels.
2022
Just Energy Transition Partnership (JETP): an opportunity for the ecological transition in least developed countries
La transizione ecologica è un processo necessario per la salvezza del pianeta che rappresenta una sfida alla quale tutti i paesi del mondo, inclusi quelli più poveri non si possono sottrarre. In un mondo globalizzato, tutti i paesi sono chiamati ad ottemperare a questa necessità. Risulta evidente come le condizioni di partenza siano legate alle aree geografiche: il mondo occidentale si trova a passare dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, mentre i paesi in via di sviluppo partono spesso da condizioni antecedenti alla industrializzazione. Il progetto di ricerca si focalizza sulla transizione ecologica nei paesi in via di sviluppo, con particolare attenzione al programma Just Energy Transition Partnership (JETP), lanciato per la prima volta nel 2021 al vertice COP26 coinvolgendo il Sudafrica e altri paesi in via di sviluppo. Il JETP è un nuovo modello per la cooperazione internazionale focalizzato su impegni specifici a livello di paese per combattere il cambiamento climatico ​​e sostenere la transizione della generazione di energia dai combustibili fossili a quelli rinnovabili.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/2901