The thesis aims to analyze in depth the historical events that have led the scientific community to propose a new epoch: the Anthropocene. We will therefore try to identify a reasonably precise starting point for this new epoch, a so-called 'golden spike'. The work aims to examine how the impact of human activity has changed the Earth system over the years. The historical analysis is followed by a quantitative study of all the economic and social variables involved in this new historical period. Data and scientific evidence in support of this alarming change will be observed. The concluding chapter offers to set out future prospects and challenges.

La tesi si propone di analizzare a fondo gli eventi storici che hanno portato la comunità scientifica a proporre una nuova epoca: l'Antropocene. Si cercherà, quindi, di identificare un punto di partenza ragionevolmente preciso per questo nuovo periodo storico, un cosiddetto "golden spike". Il lavoro mira ad esaminare come l'impatto dell'attività umana abbia modificato l'ambiente circostante nel corso degli anni. All'analisi storica segue un approfondimento quantitativo di tutte le variabili economiche e sociali coinvolte in tale nuova epoca storica. Verranno osservati dati e prove scientifiche a sostegno di questo cambiamento allarmante. Il capitolo conclusivo espone le prospettive e le sfide future.

The Anthropocene: a short history

FACIOCCHI, IRENE
2021/2022

Abstract

The thesis aims to analyze in depth the historical events that have led the scientific community to propose a new epoch: the Anthropocene. We will therefore try to identify a reasonably precise starting point for this new epoch, a so-called 'golden spike'. The work aims to examine how the impact of human activity has changed the Earth system over the years. The historical analysis is followed by a quantitative study of all the economic and social variables involved in this new historical period. Data and scientific evidence in support of this alarming change will be observed. The concluding chapter offers to set out future prospects and challenges.
2021
The Anthropocene: a short history
La tesi si propone di analizzare a fondo gli eventi storici che hanno portato la comunità scientifica a proporre una nuova epoca: l'Antropocene. Si cercherà, quindi, di identificare un punto di partenza ragionevolmente preciso per questo nuovo periodo storico, un cosiddetto "golden spike". Il lavoro mira ad esaminare come l'impatto dell'attività umana abbia modificato l'ambiente circostante nel corso degli anni. All'analisi storica segue un approfondimento quantitativo di tutte le variabili economiche e sociali coinvolte in tale nuova epoca storica. Verranno osservati dati e prove scientifiche a sostegno di questo cambiamento allarmante. Il capitolo conclusivo espone le prospettive e le sfide future.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/2950