perinatal stress corresponds to a component of profound fragility that accompanies the experience of the transition to parenthood, such as to significantly compromise maternal and paternal health and the development of a secure attachment relationship with the child that favors his adaptive development. Since becoming parents means dealing with numerous physical, behavioral, social and couple changes, these can overload the exercise of responsibility required of the parent to the point of compromising his or her function of caring for the newborn. In particular, the results of the qualitative investigation completed in this work show the need to support the couple by offering interventions to resolve conflict due to the numerous changes, offering practical and effective help in promoting the well-being of both the mother and the father in coping with the management of the new role.

lo stress perinatale corrisponde a una componente di profonda fragilità che accompagna il vissuto della transizione alla genitorialità, tale da compromettere significativamente la salute materna e paterna e lo sviluppo di una relazione di attaccamento sicuro con il figlio che favorisce il suo sviluppo adattivo. Dal momento che diventare genitori significa fare i conti con numerosi cambiamenti fisici, comportamentali, sociali e di coppia questi possono sovraccaricare l'esercizio di responsabilità richiesto a genitore tanto da compromettere la sua funzione di cura al neonato. In particolare dai risultati dell'indagine qualitativa completata in questo lavoro emerge la necessità si supportare la coppia offrendo interventi di risoluzione della conflittualità dovuta ai numerosi cambiamenti, offrendo aiuto partico e efficace nella promozione del benessere sia della madre che del padre nel far fronte alla gestione del nuovo ruolo.

Stress perinatale e relazione di coppia: un'indagine qualitativa

MACCIO', FRANCESCA
2024/2025

Abstract

perinatal stress corresponds to a component of profound fragility that accompanies the experience of the transition to parenthood, such as to significantly compromise maternal and paternal health and the development of a secure attachment relationship with the child that favors his adaptive development. Since becoming parents means dealing with numerous physical, behavioral, social and couple changes, these can overload the exercise of responsibility required of the parent to the point of compromising his or her function of caring for the newborn. In particular, the results of the qualitative investigation completed in this work show the need to support the couple by offering interventions to resolve conflict due to the numerous changes, offering practical and effective help in promoting the well-being of both the mother and the father in coping with the management of the new role.
2024
perinatal stress and couple relationship: a qualitative investigation
lo stress perinatale corrisponde a una componente di profonda fragilità che accompagna il vissuto della transizione alla genitorialità, tale da compromettere significativamente la salute materna e paterna e lo sviluppo di una relazione di attaccamento sicuro con il figlio che favorisce il suo sviluppo adattivo. Dal momento che diventare genitori significa fare i conti con numerosi cambiamenti fisici, comportamentali, sociali e di coppia questi possono sovraccaricare l'esercizio di responsabilità richiesto a genitore tanto da compromettere la sua funzione di cura al neonato. In particolare dai risultati dell'indagine qualitativa completata in questo lavoro emerge la necessità si supportare la coppia offrendo interventi di risoluzione della conflittualità dovuta ai numerosi cambiamenti, offrendo aiuto partico e efficace nella promozione del benessere sia della madre che del padre nel far fronte alla gestione del nuovo ruolo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI Macciò Francesca.pdf

accesso aperto

Descrizione: tesi di ricerca sul fenomeno dello stress perinatale e le sue manifestazioni con focus sulla relazione di coppia
Dimensione 800.98 kB
Formato Adobe PDF
800.98 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/29652