This thesis aims to analyze the strategic brand management process for academic research institutions with a case study of the "Institute for Transformative Innovation Research (ITIR)." This thesis intends to identify gaps in the academic research institute's branding strategy and provide solutions to increase brand value, equity, and other attributes. It has been done through a detailed study of brand development and management processes. The thesis will assess the branding strategy using scientific approaches such as research, survey data, and competitive analysis. Existing academic and general research institutes are also evaluated to identify the current branding strategy, including its visual identity, brand attributes, and communication channels. This will enable us to determine their strengths and limitations while building our potential brand management strategy. As well, the thesis will provide strategies for academic research centers to build a solid brand and stand out from the competition. These strategies will involve the creation of a cohesive visual identity, a clear brand statement, efficient communication channels, and a plan for engaging key stakeholders such as students, professors, investors, companies, the media, and more. Academic research institutes such as ITIR can increase brand value and equity by implementing these techniques. This will result in increased visibility, research opportunities, and involvement and collaboration in more ambitious projects. This study provides useful insights and solutions for improving branding approaches and management.

Questa tesi si propone di analizzare il processo di gestione strategica del marchio per gli istituti di ricerca accademici con un caso di studio dell '"Institute for Transformative Innovation Research (ITIR)". Questa tesi intende identificare le lacune nella strategia di branding dell'istituto di ricerca accademico e fornire soluzioni per aumentare il valore del marchio, l'equità e altri attributi. È stato fatto attraverso uno studio dettagliato dei processi di sviluppo e gestione del marchio. La tesi valuterà la strategia di branding utilizzando approcci scientifici come ricerca, dati di sondaggi e analisi della concorrenza. Vengono inoltre valutati gli istituti di ricerca accademici e generali esistenti per identificare l'attuale strategia di branding, compresa l'identità visiva, gli attributi del marchio e i canali di comunicazione. Questo ci consentirà di determinare i loro punti di forza e i loro limiti mentre costruiamo la nostra potenziale strategia di gestione del marchio. Inoltre, la tesi fornirà strategie per i centri di ricerca accademici per costruire un marchio solido e distinguersi dalla concorrenza. Queste strategie comporteranno la creazione di un'identità visiva coerente, una chiara dichiarazione del marchio, canali di comunicazione efficienti e un piano per coinvolgere le principali parti interessate come studenti, professori, investitori, aziende, media e altro ancora. Istituti di ricerca accademici come ITIR possono aumentare il valore e l'equità del marchio implementando queste tecniche. Ciò si tradurrà in una maggiore visibilità, opportunità di ricerca e coinvolgimento e collaborazione in progetti più ambiziosi. Questo studio fornisce spunti e soluzioni utili per migliorare gli approcci e la gestione del marchio.

Gestione strategica del marchio per la ricerca accademica - Il caso di studio ITIR

SIVAKUMAR, MANOJ KUMAR
2022/2023

Abstract

This thesis aims to analyze the strategic brand management process for academic research institutions with a case study of the "Institute for Transformative Innovation Research (ITIR)." This thesis intends to identify gaps in the academic research institute's branding strategy and provide solutions to increase brand value, equity, and other attributes. It has been done through a detailed study of brand development and management processes. The thesis will assess the branding strategy using scientific approaches such as research, survey data, and competitive analysis. Existing academic and general research institutes are also evaluated to identify the current branding strategy, including its visual identity, brand attributes, and communication channels. This will enable us to determine their strengths and limitations while building our potential brand management strategy. As well, the thesis will provide strategies for academic research centers to build a solid brand and stand out from the competition. These strategies will involve the creation of a cohesive visual identity, a clear brand statement, efficient communication channels, and a plan for engaging key stakeholders such as students, professors, investors, companies, the media, and more. Academic research institutes such as ITIR can increase brand value and equity by implementing these techniques. This will result in increased visibility, research opportunities, and involvement and collaboration in more ambitious projects. This study provides useful insights and solutions for improving branding approaches and management.
2022
Strategic brand management for academic research - The ITIR Case study
Questa tesi si propone di analizzare il processo di gestione strategica del marchio per gli istituti di ricerca accademici con un caso di studio dell '"Institute for Transformative Innovation Research (ITIR)". Questa tesi intende identificare le lacune nella strategia di branding dell'istituto di ricerca accademico e fornire soluzioni per aumentare il valore del marchio, l'equità e altri attributi. È stato fatto attraverso uno studio dettagliato dei processi di sviluppo e gestione del marchio. La tesi valuterà la strategia di branding utilizzando approcci scientifici come ricerca, dati di sondaggi e analisi della concorrenza. Vengono inoltre valutati gli istituti di ricerca accademici e generali esistenti per identificare l'attuale strategia di branding, compresa l'identità visiva, gli attributi del marchio e i canali di comunicazione. Questo ci consentirà di determinare i loro punti di forza e i loro limiti mentre costruiamo la nostra potenziale strategia di gestione del marchio. Inoltre, la tesi fornirà strategie per i centri di ricerca accademici per costruire un marchio solido e distinguersi dalla concorrenza. Queste strategie comporteranno la creazione di un'identità visiva coerente, una chiara dichiarazione del marchio, canali di comunicazione efficienti e un piano per coinvolgere le principali parti interessate come studenti, professori, investitori, aziende, media e altro ancora. Istituti di ricerca accademici come ITIR possono aumentare il valore e l'equità del marchio implementando queste tecniche. Ciò si tradurrà in una maggiore visibilità, opportunità di ricerca e coinvolgimento e collaborazione in progetti più ambiziosi. Questo studio fornisce spunti e soluzioni utili per migliorare gli approcci e la gestione del marchio.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/2999