The thesis work covers an overview of the basic concepts of adult education and professional training. This is complemented by a second chapter on autobiography as a stimulus to take a decentralized perspective on the self and, consequently, take a formative opportunity from it. In the concluding chapter, non-directive interviews are used to interview seven teachers, from schools of different grades, in order to retrieve professional life stories through which is possible to draw material for analysis in relation to those key aspects of adult education and their professional training.

Il lavoro di tesi verte su una panoramica dei concetti fondamentali dell’educazione degli adulti e la formazione professionale. A ciò si aggiunge un secondo capitolo in materia di autobiografia in quanto stimolo per assumere una prospettiva decentrata rispetto a sé e, di conseguenza, trarne un'occasione formativa. Nel capitolo conclusivo si ricorre a dei colloqui non direttivi per intervistare sette insegnanti, provenienti da scuole di diverso grado, al fine di recuperare storie di vita professionale tramite cui trarre il materiale per un’analisi in relazione a quegli aspetti chiave dell’educazione degli adulti e la loro formazione professionale.

l dire di sé come occasione di formazione e trasformazione in ambito scolastico. Con un’introduzione sulla storia e il concetto di educazione degli adulti.

PARALOVO, MATTEO
2022/2023

Abstract

The thesis work covers an overview of the basic concepts of adult education and professional training. This is complemented by a second chapter on autobiography as a stimulus to take a decentralized perspective on the self and, consequently, take a formative opportunity from it. In the concluding chapter, non-directive interviews are used to interview seven teachers, from schools of different grades, in order to retrieve professional life stories through which is possible to draw material for analysis in relation to those key aspects of adult education and their professional training.
2022
Self-telling as an opportunity for formation and transformation in the school setting. With an introduction on the history and concept of adult education.
Il lavoro di tesi verte su una panoramica dei concetti fondamentali dell’educazione degli adulti e la formazione professionale. A ciò si aggiunge un secondo capitolo in materia di autobiografia in quanto stimolo per assumere una prospettiva decentrata rispetto a sé e, di conseguenza, trarne un'occasione formativa. Nel capitolo conclusivo si ricorre a dei colloqui non direttivi per intervistare sette insegnanti, provenienti da scuole di diverso grado, al fine di recuperare storie di vita professionale tramite cui trarre il materiale per un’analisi in relazione a quegli aspetti chiave dell’educazione degli adulti e la loro formazione professionale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3032