Development understood as progression and adaptation towards a modern era in continuous evolution, is the basis of economic growth and well-being of peoples. Development is an essential factor in facing the challenges that the earth has always presented to all countries of the world and it is essential to give it the right attention to face any change in the best way. During this paper, the World Bank, the European Investment Bank and the African Development Bank will be analyzed in detail until the work is concluded with a comparative analysis of these three bodies.
Lo sviluppo inteso come progressione ed adattamento verso un’era moderna in continua evoluzione, si trova alla base della crescita economica e del benessere dei popoli. Lo sviluppo è un fattore essenziale per affrontare le sfide che la terra presenta da sempre a tutti i paesi del mondo ed è fondamentale concedergli la giusta attenzione per affrontare ogni cambiamento nel modo migliore. Nel corso di tale elaborato saranno analizzate nel dettaglio la Banca Mondiale, la Banca Europea per gli Investimenti e la Banca Africana di Sviluppo fino a concludere il lavoro con un'analisi comparativa di questi tre enti.
GLI ENTI PER LO SVILUPPO INTERNAZIONALE: WORLD BANK, BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI E BANCA AFRICANA DI SVILUPPO
TRENTAROSSI, SARA
2022/2023
Abstract
Development understood as progression and adaptation towards a modern era in continuous evolution, is the basis of economic growth and well-being of peoples. Development is an essential factor in facing the challenges that the earth has always presented to all countries of the world and it is essential to give it the right attention to face any change in the best way. During this paper, the World Bank, the European Investment Bank and the African Development Bank will be analyzed in detail until the work is concluded with a comparative analysis of these three bodies.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/3171