The climate change issues are affecting companies ‘activity more and more. Climate related disclosures are becoming an essential element in the business environment. The diversity in sustainability reporting encompasses both voluntary standards and increasing regulatory demands, which introduces additional expenses, complexity, and risks for both companies and investors. While there is no single dedicated standard within IFRS for climate-related matters, it's important to note that climate risks and other climate-related aspects can influence various accounting domains. Efforts toward achieving a global alignment in sustainability reporting practices aim to restrict companies' discretion in deciding what information to disclose, ultimately facilitating the delivery of uniform and comparable disclosures. This alignment represents a recent focus of international organizations.

I temi del cambiamento climatico stanno influenzando sempre di più l'attività delle aziende. Le informative relative al clima stanno diventando un elemento essenziale nell'ambiente imprenditoriale. La diversità nella rendicontazione di sostenibilità comprende sia standard volontari che crescenti requisiti normativi, che introducono ulteriori spese, complessità e rischi sia per le aziende che per gli investitori. Sebbene non esista un unico standard specifico all'interno degli IFRS per le questioni relative al clima, è importante notare che i rischi climatici e altri aspetti legati al clima possono influenzare vari domini contabili.Gli sforzi volti a raggiungere un allineamento globale nelle pratiche di rendicontazione di sostenibilità mirano a limitare la discrezionalità delle aziende nel decidere quali informazioni divulgare, facilitando in ultima analisi la fornitura di informative uniformi e comparabili. Questo allineamento rappresenta un recente obiettivo delle organizzazioni internazionali.

Relazione tra IFRS e cambiamento climatico

HYSENI, KETIONA
2022/2023

Abstract

The climate change issues are affecting companies ‘activity more and more. Climate related disclosures are becoming an essential element in the business environment. The diversity in sustainability reporting encompasses both voluntary standards and increasing regulatory demands, which introduces additional expenses, complexity, and risks for both companies and investors. While there is no single dedicated standard within IFRS for climate-related matters, it's important to note that climate risks and other climate-related aspects can influence various accounting domains. Efforts toward achieving a global alignment in sustainability reporting practices aim to restrict companies' discretion in deciding what information to disclose, ultimately facilitating the delivery of uniform and comparable disclosures. This alignment represents a recent focus of international organizations.
2022
Relationship between IFRS and climate change
I temi del cambiamento climatico stanno influenzando sempre di più l'attività delle aziende. Le informative relative al clima stanno diventando un elemento essenziale nell'ambiente imprenditoriale. La diversità nella rendicontazione di sostenibilità comprende sia standard volontari che crescenti requisiti normativi, che introducono ulteriori spese, complessità e rischi sia per le aziende che per gli investitori. Sebbene non esista un unico standard specifico all'interno degli IFRS per le questioni relative al clima, è importante notare che i rischi climatici e altri aspetti legati al clima possono influenzare vari domini contabili.Gli sforzi volti a raggiungere un allineamento globale nelle pratiche di rendicontazione di sostenibilità mirano a limitare la discrezionalità delle aziende nel decidere quali informazioni divulgare, facilitando in ultima analisi la fornitura di informative uniformi e comparabili. Questo allineamento rappresenta un recente obiettivo delle organizzazioni internazionali.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3264