The aim of this thesis is to understand the impact of environmental, social and governance (ESG) factors on credit risk. After a brief discussion about the general ESG framework and the most important works, a regression analysis has been conducted: a sample of 879 European firms for the fiscal year 2022 has been considered. All data have been downloaded from Eikon Refinitiv and models have been performed with the use of RStudio. Results show that ESG factors are significant in reducing firms’ probability of default.

La seguente tesi ha lo scopo di studiare l’impatto dei fattori ESG sul rischio di credito. Dopo aver brevemente presentato i fattori ESG, come sono nati e come possono essere definiti, un capitolo è stato dedicato alla revisione delle opere letterarie più influenti. Infine, con l’utilizzo del software RStudio, diversi modelli di regressione sono stati costruiti su un campione composto da 879 aziende europee per l'anno 2022. I risultati hanno dimostrato l’importanza dei fattori ESG nel ridurre il rischio di fallimento delle imprese, scoperta in linea con la maggior parte della letteratura.

L'impatto dei fattori ESG sul rischio di credito

MARCHISIO, VALENTINA
2022/2023

Abstract

The aim of this thesis is to understand the impact of environmental, social and governance (ESG) factors on credit risk. After a brief discussion about the general ESG framework and the most important works, a regression analysis has been conducted: a sample of 879 European firms for the fiscal year 2022 has been considered. All data have been downloaded from Eikon Refinitiv and models have been performed with the use of RStudio. Results show that ESG factors are significant in reducing firms’ probability of default.
2022
The impact of ESG factors on credit risk
La seguente tesi ha lo scopo di studiare l’impatto dei fattori ESG sul rischio di credito. Dopo aver brevemente presentato i fattori ESG, come sono nati e come possono essere definiti, un capitolo è stato dedicato alla revisione delle opere letterarie più influenti. Infine, con l’utilizzo del software RStudio, diversi modelli di regressione sono stati costruiti su un campione composto da 879 aziende europee per l'anno 2022. I risultati hanno dimostrato l’importanza dei fattori ESG nel ridurre il rischio di fallimento delle imprese, scoperta in linea con la maggior parte della letteratura.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3382